logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus contributi, tutto quello che c’è da sapere

Micaela Ferraro
10 Dicembre 2021
Bonus contributi, tutto quello che c’è da sapere
  • copiato!

Novità per i pensionati: previsto il rialzo della soglia della no tax area Con la riforma fiscale studiata dal Governo Draghi verranno rimodulate le aliquote dell’Irpef, che passeranno da cinque […]

Novità per i pensionati: previsto il rialzo della soglia della no tax area

Con la riforma fiscale studiata dal Governo Draghi verranno rimodulate le aliquote dell’Irpef, che passeranno da cinque a quattro con cancellazione del prelievo al 41%. La fascia di reddito fino a 15 mila euro resterà al 23%, quella 15-28 mila andrà al 25% (dal precedente 27%); il terzo scaglione 28-50 mila euro passerà dal 38% al 35%, e con un reddito superiore a 50 mila si passerà direttamente al 43%. (leggi qui).

Previste novità anche per la no tax area, fissata entro questi limiti: per i lavoratori dipendenti 8.174 euro; per gli autonomi 5.550 euro, 700 più di prima; per i pensionati 8.500 euro, con una maggiorazione di 326 euro.

Secondo le simulazioni fatte dallo studio De Fusco Labour & Legal, il guadagno netto annuo supererà i 400 euro per le retribuzioni tra i 17 mila e i 17.500 euro lordi. Poi scenderà in modo graduale fino a 301 euro per chi prende 23 mila euro lordi, passerà a 245 euro per le retribuzioni annue di 26 mila, a 189 per quelle di 29 mila e a 150 per quelle di 32 mila (leggi qui).

Il risparmio complessivo tra Irpef e contributi porterà a un aumento del netto annuo di circa 200 euro per le retribuzioni lorde di 35 mila euro e a poco più di 250 euro per quelle di 38 mila.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • fisco
  • pensionati
  • bonus contributi
  • de fusco labour &legal
  • no tax area

Ti potrebbero interessare

Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
Fisco
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993