
La variante Omicron rilevata in 89 Paesi. L’Italia in allerta, nuove misure in Campania
Omicron spaventa il mondo e l’Italia si avvia verso la stretta di Natale che potrebbe condizionare le festività (ne abbiamo parlato qui).
La nuova variante è stata rilevata in 89 Paesi e la diffusione è sempre più rapida: i ricoveri continuano ad aumentare in Sudafrica e nel Regno Unito (guarda qui), secondo quanto riporta l’Organizzazione mondiale della Sanità, con i casi che raddoppiano in 1,5-3 giorni.
La Germania ha inserito la Gran Bretagna nella lista di Paesi ad alto rischio per la diffusione del Covid e questo comporta una serie di nuove restrizioni sui viaggi come la quarantena di due settimane per chi arriva dal Regno, anche se vaccinato.
Arriva una nuova stretta in Danimarca: i locali chiuderanno alle 23. Per tutto il mese stop a teatri, cinema e parchi di divertimento e i negozi non potranno vendere alcolici dopo le 22.
Intanto una circolare emanata dal ministero della Salute informa che l’Italia si trova in una fase epidemica acuta, caratterizzata “da una elevata velocità di trasmissione del virus nella maggior parte del Paese”. Nel documento «si ritiene importante raccomandare la tempestiva attivazione a livello regionale di tutte le misure organizzative atte a fronteggiare nelle prossime settimane un eventuale incremento anche sostenuto della domanda di assistenza sanitaria legata all’infezione da SARS-CoV-2, sia a livello territoriale che ospedaliero, garantendo l’adeguata presa in carico dei pazienti affetti da COVID-19 in relazione alle specifiche necessità assistenziali».
In Campania sono state vietate feste ed eventi in sale da ballo, discoteche e locali al chiuso. Rimarrà consentito svolgere eventi con posti a sedere preassegnati e con obbligo di indossare la mascherina.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: