logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pa, raggiunta pre-intesa per il contratto degli statali. Aumento di 117 euro lordi ai ministeri

Maria Lucia Panucci
21 Dicembre 2021
Pa, raggiunta pre-intesa per il contratto degli statali. Aumento di 117 euro lordi ai ministeri
  • copiato!

Si tratta a partire da gennaio di un aumento netto di 90 euro mensili. Nelle buste paga del 2022 arrivano 10 miliardi di arretrati Novità in vista nella Pubblica Amministrazione. […]

Si tratta a partire da gennaio di un aumento netto di 90 euro mensili. Nelle buste paga del 2022 arrivano 10 miliardi di arretrati

Novità in vista nella Pubblica Amministrazione. È stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto dei lavoratori delle funzioni centrali delle amministrazioni pubbliche che riguarda ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici come l’Inps.

Hanno posto la firma sull’accordo tutte le parti: sia l’Aran, in rappresentanza della Pubblica Amministrazione, che i sindacati CGIL, CISL e UIL. Si tratta, però, solamente di un piccolo traguardo visto che adesso dovrà arrivare anche la firma degli altri comparti: Scuola, Difesa e Sicurezza, Sanità, Enti Locali.

«È fatta. La firma di oggi all’Aran della preintesa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto funzioni centrali 2019-2021 mi rende felice e orgoglioso. Rispettiamo l’impegno che avevo preso il 10 marzo siglando con i sindacati il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale – ha detto il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. – Con il contratto, linfa del cambiamento ridiamo centralità e dignità al capitale umano che muove la macchina amministrativa del Paese e che è stato protagonista indiscusso della tenuta italiana davanti alla tragedia della pandemia. La firma odierna, apripista per gli altri comparti, a partire da sanità ed enti locali, è la conclusione di un percorso di negoziati basati sulla fiducia reciproca, sulla responsabilità e sulla partecipazione».

L’aumento medio salariale per il rinnovo del contratto dei ministeri e pari a 117 euro lordi per la fascia degli assistenti amministrativi (ex area B3). Lo fanno sapere fonti sindacali, spiegando che si tratta a partire da gennaio di un aumento netto di 90 euro mensili.

Generalmente gli aumenti dovrebbero andare da un +3,78% della parte fissa a un +4,15% per le fasce retributive più basse, le quali potranno beneficiare dell’effetto contabile dovuto al consolidamento dell’elemento perequativo. E nel contempo per i dipendenti pubblici ci sarà il pagamento degli arretrati.

In totale nelle buste paga dei dipendenti pubblici arriveranno poco meno di 10 miliardi di arretrati nei primi mesi dell’anno prossimo, in contemporanea con le elezioni delle Rsu in calendario dal 5 al 7 di aprile.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pa
  • Brunetta
  • contratti ministeri
  • contratti statali

Ti potrebbero interessare

PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Via libera dal CdM al dl Pa
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993