
L’analisi del Wall Street Journal e i dati di Forbes
Tiktokers uno, Top Manager zero: sono le star del social cinese a guadagnare di più nel 2021, con un vero e proprio colpo di tacco che ha portato in secondo piano i massimi dirigenti americani.
Lo rivela il Wall Street Journal, che sbircia nelle tasche dei nuovi vip partendo dai dati di Forbes.
Basti pensare a Charli D’Amelio, la tiktokers divenuta famosa nel 2019 quando ha iniziato a postare video di lei che ballava: l’anno scorso ha intascato 17,5 milioni di dollari.
Se si mettono a paragone, D’Amelio promuove diversi prodotti su TikTok potendo contare su una fanbase di 133 milioni di follower; lo stipendio degli amministratori delegati include i premi in azioni e opzioni, che in genere costituiscono la maggior parte della retribuzione dei dirigenti, così come lo stipendio annuale e il bonus, i vantaggi e altri tipi di incassi destinati alla pensione.
La paga media degli amministratori delegati delle aziende quotate allo S&P 500, però, ammontava a 13,4 milioni di dollari nel 2020. D’Amelio quindi ha guadagnato più dell’Ad di Starbucks Kevin Johnson e del numero uno di McDonald’s, per fare un paio di esempi.
Bisogna considerare anche che molti top influencer di TikTok gestiscono nuove aziende, lanciano marchi e diversificano i loro flussi di reddito, pertanto i due mondi finiscono per intersecarsi.
E chi è la top di tutti gli influencer? Secondo Forbes Kylie Jenner, che con 590 milioni di dollari è stata la celebrità più pagata del 2020.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: