logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

A2a incontra il Politecnico di Milano per ricerca e innovazione

Micaela Ferraro
9 Febbraio 2022
A2a incontra il Politecnico di Milano per ricerca e innovazione
  • copiato!

La partnership si basa su due accordi per un valore di 8 milioni A2A ha siglato una collaborazione con il Politecnico di Milano che prevede la stipula di due accordi […]

La partnership si basa su due accordi per un valore di 8 milioni

A2A ha siglato una collaborazione con il Politecnico di Milano che prevede la stipula di due accordi del valore di 8 milioni di euro e una durata complessiva di cinque anni per lo sviluppo di iniziative di innovazione, ricerca e formazione nel settore energy & utility.

L’obiettivo della partnership è consolidare la collaborazione per sviluppare insieme soluzioni innovative a supporto della transizione ecologica del Paese.

Verrà istituito un joint research center tramite cui verranno mplementati progetti di sperimentazione multidisciplinari su temi specifici come la mobilità sostenibile, lo sviluppo delle energie rinnovabili e dell’idrogeno, il riciclo delle batterie, lo studio di nuove tecnologie per il trattamento dei rifiuti e il recupero di materia ed energia, per un totale di cinque milioni.

Non solo: la partnership permetterà di creare un Centro congiunto di ricerca e innovazione all’interno del
progetto innovation district del Politecnico di Milano. Quest’ultimo è in fase di sviluppo presso l’ex parco dei gasometri nell’area di Bovisa. A2a vi prenderà parte con investimento complessivo di tre milioni di euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • politecnico di milano
  • a2a

Ti potrebbero interessare

Polimi: mercato del cloud vale oltre 4,5 miliardi
Tutto e' business
6 Ottobre 2022
Polimi: mercato del cloud vale oltre 4,5 miliardi
IMAGOECONOMICA La ricerca dell'Osservatorio Cloud Transformation della School of Management del Politecnico di Milano Il mercato del cloud in Italia si conferma in consolidamento…
Guarda ora
Italia: smart working presente e futuro, 9 aziende su 10 lo preferiscono
Lavoro
10 Novembre 2021
Italia: smart working presente e futuro, 9 aziende su 10 lo preferiscono
Il graduale rientro in ufficio non manderà in declino il lavoro agile che invece risulta essere il preferito dalle aziende…
Guarda ora
Startup, scade il 30 giugno il bando per Switch2Product
Startup
17 Giugno 2021
Startup, scade il 30 giugno il bando per Switch2Product
Il Politecnico di Milano investirà nei progetti più innovativi Switch2Product è il programma voluto dal Politecnico di Milano per selezionare…
Guarda ora
Economia e clima, un grado in più pesa sui ricavi per il 5,8%
Economia
28 Aprile 2021
Economia e clima, un grado in più pesa sui ricavi per il 5,8%
La stima dell'Osservatorio del Politecnico di Milano Il cambiamento climatico impone grossi costi al mondo, non solo a livello umano…
Guarda ora
Internet, cresce il numero di italiani che si connette tramite smartphone
Attualita'
23 Marzo 2021
Internet, cresce il numero di italiani che si connette tramite smartphone
35,1 milioni di persone connesse nel 2020 con una media di 77 ore. I dati dell' Osservatorio Mobile B2c Strategy…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993