logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Scuola, in Liguria stanziati oltre 15 milioni per l’edilizia

Micaela Ferraro
19 Febbraio 2022
Scuola, in Liguria stanziati oltre 15 milioni per l’edilizia
  • copiato!

L’annuncio del presidente Toti: “scuole più moderne per oltre tremila studenti” Regione Liguria ha stanziato oltre 15 milioni di euro per finanziare interventi di edilizia scolastica negli istituti sull’intero territorio […]

L’annuncio del presidente Toti: “scuole più moderne per oltre tremila studenti”

Regione Liguria ha stanziato oltre 15 milioni di euro per finanziare interventi di edilizia scolastica negli istituti sull’intero territorio regionale. Un’operazione che coinvolgerà 14 scuole di ogni ordine e grado.

Ne ha dato annuncio il governatore Giovanni Toti insieme all’assessore regionale all’Edilizia scolastica Marco Scajola.

I progetti sono stati scelti dalla Regione dopo un confronto con Comuni e Provincie e riguardano l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico. Verranno finanziati con i fondi del Pnrr. Gli Enti coinvolti sono: nell’imperiese i Comuni di Ventimiglia, Taggia, San Lorenzo al Mare e la Provincia di Imperia; nel savonese i Comuni di Laigueglia, Noli e la Provincia di Savona; nel genovese i Comuni di Busalla, Rezzoaglio e la Città Metropolitana di Genova; nello spezzino i Comuni di Portovenere, di Santo Stefano Magra, di Lerici e la Provincia della Spezia.

Nello specifico, sono previsti tre interventi nell’area metropolitana genovese per un investimento complessivo di 2,7 milioni di euro: alla scuola Primaria Sarissola a Busalla vanno 765 mila euro, alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado a Rezzoaglio 598.895 euro e alla secondaria di secondo grado “Marsano” a San Colombano Certenoli 1.321.000 euro. Gli edifici coinvolti ospitano 350 alunni.

In provincia di Savona sono stati finanziati progetti per oltre 3,5 milioni di euro, che riguarderanno: la “Badaro” a Laigueglia (975mila euro) e la scuola di Noli (1.330.000 euro) che ospitano dall’infanzia alla secondaria di primo grado, la secondaria superiore “ISS Finale Ligure” e la scuola “Migliorini” (1.268.892,76 euro) a Finale Ligure, per un totale di 350 studenti.

In provincia di Imperia sono stati stanziati oltre 5 milioni di euro e gli edifici scolastici coinvolti sono quattro: la scuola secondaria di primo grado ed il Centro Provinciale per Istruzione Adulti “Biancheri” a Ventimiglia (1.786.000,00 euro), la scuola secondaria di primo grado ed il Centro Provinciale per Istruzione Adulti “Pastonchi” a Taggia (2 milioni di euro) , l’edificio scolastico che ospita la scuola primaria e la secondaria di primo grado a San Lorenzo al Mare (770 mila euro), le scuole secondarie di secondo grado “Polo Tecnologico Imperiese” ed “Ulisse Calvi-Serale” ad Imperia (827 mila euro). Gli istituti ospitano nel complesso 1508 allievi.

Nello spezzino sono stati stanziati oltre 3,5 milioni di euro destinati alle scuole primarie “Garibaldi” le Grazie a Portovenere (1,8 milioni di euro) e “Garibaldi” San Terenzo a Lerici (204.116,85 euro) alla secondaria di primo grado “Schiaffini” a Santo Stefano di Magra (373mila euro) ed all’istituto secondario di secondo grado “Cardarelli” a La Spezia (1,126.826,60 euro). Le scuole sono frequentate da 744 alunni.

«Grazie ad uno stanziamento di oltre 15 milioni di euro – hanno spiegato il presidente Toti e l’assessore regionale Scajola – potremo garantire edifici scolastici più moderni per oltre 3.000 studenti liguri. Queste risorse consentiranno di realizzare lavori importanti per i nostri ragazzi, che finalmente, dopo due anni di pandemia, sono tornati a seguire le lezioni in presenza. La scuola è la loro seconda casa e come Regione il nostro impegno è quello di garantire agli alunni, agli insegnanti e agli operatori scolastici un ambiente sicuro, confortevole e moderno. L’obiettivo della Regione è investire i fondi in arrivo, non solo del PNRR, in modo efficace ed efficiente, realizzando un’attenta analisi del fabbisogno esistente, per stimolare in modo significativo lo sviluppo economico del territorio, coniugandolo al rispetto dell’ambiente, alla tutela delle nuove generazioni e all’inclusione».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia
  • giovanni toti
  • pnrr
  • regione liguria
  • edilizia scolastica

Ti potrebbero interessare

Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
Attualita'
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993