logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus verde 2022: i limiti di spesa

Marianna Mancini
8 Aprile 2022
Bonus verde 2022: i limiti di spesa
  • copiato!

La legge di Bilancio 2022 ha prorogato le detrazioni fiscali per gli interventi di sistemazione a verde degli immobili Fra le agevolazioni prorogate dalla legge di Bilancio 2022 c’è anche […]

La legge di Bilancio 2022 ha prorogato le detrazioni fiscali per gli interventi di sistemazione a verde degli immobili

Fra le agevolazioni prorogate dalla legge di Bilancio 2022 c’è anche il bonus verde, usufruibile fino al 2024. Questo sostegno consiste in una detrazione del 36% sulle spese sostenute per interventi di sistemazione a verde. Ripassiamone i limiti di spesa e le condizioni (ne avevamo parlato anche qui).

Innanzitutto, il bonus va calcolato su un ammontare complessivo non superiore a cinquemila euro per ciascuna unità immobiliare ad uso abitativo, e dunque corrisponde ad una detrazione massima di 1.800 euro.

Ciascun contribuente può usufruire di una sola detrazione per ciascuna unità immobiliare e può quindi richiederlo più volte se gli interventi riguardano immobili diversi. Le detrazioni sono valide anche per gli interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali.

Per usufruire del bonus verde è necessario che i pagamenti siano effettuati con strumenti tracciabili come bonifici, carte di credito o di debito e assegni. Il documento di spesa deve riportare anche il codice fiscale del soggetto beneficiario della detrazione, oltre alla descrizione dell’intervento in modo che si possa verificare se rientra fra quelle agevolabili.

Fra queste ultime rientrano la “sistemazione a verde” di aree scoperte private appartenenti a edifici già esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, ma anche la realizzazione di coperture a verde e la costruzione di giardini pensili.

In tal senso, rientrano fra gli interventi detraibili anche le spese per la progettazione e la manutenzione. Per quanto riguarda la realizzazione di fioriere e la decorazione di balconi e terrazzi, è possibile chiedere la detrazione solo se si tratta di installazioni permanenti e riferiti a un intervento di innovazione di immobili residenziali.

Le detrazioni spettanti con il bonus verde si riducono del 50% in due casi: quando gli interventi riguardano unità immobiliari residenziali adibite anche ad attività commerciali e professionali e quando nel medesimo edificio nel quale si realizza l’intervento si usufruisce anche delle agevolazioni connesse a immobili oggetto di vincolo da parte del Codice dei beni culturali e del paesaggio.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • immobili
  • bonus verde
  • detrazioni
  • agevolazioni
  • giardino
  • interventi di sistemazione a verde
  • intervento

Ti potrebbero interessare

Immobiliare, una casa di lusso su tre si trova in Toscana
Economia
21 Settembre 2024
Immobiliare, una casa di lusso su tre si trova in Toscana
Dati Idealista: Lucca e Firenze superano perfino Milano e Roma
Guarda ora
Agenzia del Demanio,  un miliardo di investimenti nel 2023
Economia
9 Luglio 2024
Agenzia del Demanio, un miliardo di investimenti nel 2023
Risparmiati 70 milioni in locazioni passive
Guarda ora
Pavia, nullatenente per il fisco sequestrati immobili per 12 milioni
Attualita'
6 Febbraio 2024
Pavia, nullatenente per il fisco sequestrati immobili per 12 milioni
Imprenditore 70enne secondo l'accusa avrebbe usato 16 soggetti prestanome e 28 società satellite  Era attivo nel settore edile e immobiliare già dai primi…
Guarda ora
Per gli italiani il mattone è sempre l’investimento più sicuro
Economia
11 Giugno 2022
Per gli italiani il mattone è sempre l’investimento più sicuro
PIXABAY In Italia si investe sull'acquisto di immobili perché considerati un bene rifugio sicuro La crisi ucraina non ha fatto…
Guarda ora
Fondi immobiliari, in Italia il patrimonio sfiora i 110 miliardi: +9% rispetto al 2020
Economia
9 Giugno 2022
Fondi immobiliari, in Italia il patrimonio sfiora i 110 miliardi: +9% rispetto al 2020
PIXABAY A livello globale il patrimonio dei fondi immobiliari raggiunge i 3.720 miliardi di euro In Italia il patrimonio immobiliare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993