logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Governo Draghi, Crimi avverte: “il voto su Rousseau è temporaneamente sospeso”. Bonomi: “bisogna fare tanto e presto”. Per Confcommercio a rischio 300 mila imprese

Maria Lucia Panucci
10 Febbraio 2021
Governo Draghi, Crimi avverte: “il voto su Rousseau è temporaneamente sospeso”. Bonomi: “bisogna fare tanto e presto”. Per Confcommercio a rischio 300 mila imprese
  • copiato!

I sindaci offrono i loro centri estivi per il ristoro educativo. Le Regioni chiedono di dare priorità ai vaccini e al Piano nazionale di ripresa. I sindacati chiedono la conferma […]

epa08181734 Italian economist and former President of the European Central Bank (ECB), Mario Draghi, speaks after being awarded with the Order of Merit in a ceremony at Bellevue Palace in Berlin, Germany, 31 January 2020. The Order of Merit of the Federal Republic of Germany is awarded by the President to honor achievements of 'particular value to society'.  EPA/FELIPE TRUEBA

I sindaci offrono i loro centri estivi per il ristoro educativo. Le Regioni chiedono di dare priorità ai vaccini e al Piano nazionale di ripresa. I sindacati chiedono la conferma del blocco dei licenziamenti e la Cig Covid. Gentiloni plaude a Draghi: “farà accadere le cose giuste”

Colpo di scena sulla sorte del governo Draghi. Lo scontro all’interno dei 5 Stelle costringe a rinviare il voto degli iscritti sulla piattaforma Rousseau. A darne notizia è stato il capo politico M5s, Vito Crimi, in un post sul blog delle Stelle. «Il voto sul governo previsto dalle ore 13 di oggi è temporaneamente sospeso. I nuovi orari di inizio e termine votazione saranno successivamente comunicati».

Intanto per il premier incaricato è la volta delle ultime consultazioni con le parti sociali e le autonomie. Da parte di Confindustria è arrivato il totale sostegno a Draghi. «Abbiamo espresso al premier incaricato il nostro più convinto sostegno all’azione che dovrà intraprendere e la viva speranza che il consenso parlamentare, riservato al suo programma, sia ampio e solido perché c’è davvero molto da fare e bisogna farlo presto e bene», ha detto il presidente, Carlo Bonomi, al termine dell’incontro con Mario Draghi.

Piena collaborazione anche da parte dell’Anci. «Già ad agosto abbiamo offerto una nostra proposta al Governo per l’utilizzo dei fondi del Recovery, partecipare alla ripartenza per noi sindaci significa ascoltare la voce dei cittadini – ha detto il presidente Antonio Decaro al termine delle consultazioni. – Abbiamo presentato il nostro piano, città Italia, che vede i comuni come motori della ripresa. Abbiamo offerto la nostra collaborazione sul piano nazionale di vaccini e abbiamo offerto la collaborazione sui campi estivi come ristoro educativo per i ragazzi. Abbiamo chiesto di avere un unico interlocutore per una collaborazione stretta col sistema delle autonomie locali».

Decaro ha inoltre messo a disposizione i centri estivi comunali per dare modo di recuperare il gap della formazione scolastica avvenuto a causa della pandemia con la chiusura delle scuole e la dad, dando così ai ragazzi un “ristoro educativo‘”. 

Dal canto loro le Regioni hanno chiesto all’ex presidente della Bce che venga data priorità al piano vaccinale e al Recovery Plan. «Abbiamo ringraziato il presidente incaricato di una convocazione non scontata. Come conferenza delle Regioni abbiamo indicato due priorità assolute: la lotta alla pandemia e il Piano nazionale di ripresa e resilienza Da parte nostra c’è l’offerta di massima collaborazione», ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini al termine delle consultazioni.

Per quanto riguarda le banche il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli ha chiesto a Draghi che le misure del 2020 a sostegno dell’economia, come le moratorie sui prestiti, non vengano interrotte anzitempo, che abbiano una durata più lunga della pandemia e che vengano ridotte gradualmente, “senza immediatezza, senza integralismi e automatismi”. «Occorrerà dare tempo alle imprese – ha detto ai giornalisti – in una situazione di ritrovata normalità, per riprendere a lavorare in maniera ordinaria e avere tempo di ripagare con gradualità, senza strattonamenti, i debiti che hanno contratto negli anni della pandemia e quelli per cui hanno chiesto una moratoria. Draghi è molto consapevole della situazione e dei rischi dei crediti deteriorati».

Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto al premier incaricato che il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione Covid siano confermati. Lo ha affermato la leader della Cisl, Annamaria Furlan, al termine dell’incontro con Draghi. «Non deve essere a tempo indeterminato – ha specificato – ma ci vogliono i tempi giusti per riformare gli ammortizzatori sociali e far decollare finalmente le politiche attive».   

E’ arrivato il sì al Governo Draghi anche da parte di Confcommercio che però ha messo in allerta il futuro premier. «Abbiamo sottolineato a Draghi la situazione drammatica in cui versano le imprese di commercio, ristorazione, turismo, le più colpite dall’epidemia. Oltre 300 mila sono a rischio chiusura, servono ristori tempestivi ed adeguati alle perdite di fatturato e prorogare la cassa covid», ha detto il presidente, Carlo Sangalli.

Dall’Europa arriva il plauso a Draghi anche di Paolo Gentiloni, commissario Ue per l’economia che, in un’intervista al Financial Times online, ha detto: «Sono sicuro che Draghi userà la sua straordinaria esperienza e la sua forte leadership per far accadere le cose giuste. L’ex presidente della Bce conosce benissimo i colli di bottiglie, le difficoltà, le sfide inerenti a far avanzare le riforme in Italia».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/FELIPE TRUEBA

Ti potrebbe interessare anche:

  • confindustria
  • abi
  • confcommercio
  • m5s
  • anci
  • consultazioni
  • governo draghi
  • parti sociali

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993