
Il Pil del Giappone relativo al primo trimestre dell’anno è stato rivisto al rialzo dal calo inizialmente riportato pari a -1% su base annualizzata a una flessione dello 0,5%
E’ stato rivisto al rialzo il Pil in Giappone nel primo trimestre 2022. Secondo l’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese il dato ha registrato un decremento dello 0,5% su base annua, rispetto al -1% indicato nella stima preliminare dopo il +0,9% registrato nel quarto trimestre 2021. Le stime degli analisti erano per una contrazione dello 0,3%.
L’impatto sull’economia giapponese della nuova ondata di Covid-19 con la variante Omicron è stato dunque meno pesante di quanto inizialmente diffuso. La contrazione del Pil si spiega con la debolezza degli investimenti pubblici e delle spese per consumi. In particolare gli investimenti pubblici, incluse le spese per le infrastrutture pubbliche, si sono contratti del 3,9% nel periodo gennaio-marzo 2022.
Anche su base trimestrale il Pil è stato rivisto al rialzo a -0,1%, dal -0,2% della stima preliminare e contro il +1,1% del quarto trimestre 2021.