logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

PA: i concorsi sono lenti: mancano all’appello 88 mila posti da assegnare

Maria Lucia Panucci
14 Giugno 2022
PA: i concorsi sono lenti: mancano all’appello 88 mila posti da assegnare
  • copiato!

Nella PA già fatte 15 mila assunzioni di professionisti del Pnrr I concorsi pubblici nella pubblica amministrazione si stanno rivelando molto lenti e mancano all’appello ancora 88 mila posti da […]

Renato Brunetta, ministro pubblica amministrazione, durante la seconda giornata dell?assemblea di Forza Italia dal titolo ?L?Italia del Futuro?, Roma 9 aprile 2022.

Nella PA già fatte 15 mila assunzioni di professionisti del Pnrr

I concorsi pubblici nella pubblica amministrazione si stanno rivelando molto lenti e mancano all’appello ancora 88 mila posti da assegnare. Su 55 concorsi pubblici indetti tra il 2019 e il 2021, 30 si sono conclusi e 25 sono ancora in corso, ma dei 103 mila posti messi a bando appena 14,5 mila sono stati assegnati. Sono alcuni risultati della ricerca su Lavoro pubblico 2022 realizzata da Fpa, società del Gruppo Digital360, presentata oggi in apertura di Forum P.A. 2022 il Paese che riparte, in programma fino al 17 giugno al centro congressi Auditorium della Tecnica a Roma.

C’è però una campagna di reclutamento che sta marciando secondo i tempi previsti: quella dei professionisti del Pnrr che ha già generato oltre 15 mila assunzioni, più della metà delle oltre 29 mila assunzioni programmate entro il 2023, affinché la durata degli incarichi – quasi esclusivamente triennali – rientri nel periodo di programmazione, con il 2026 come data massima per completare i progetti.

Le procedure selettive concluse hanno portato nella Pa 1.032 incarichi di collaborazione per 36 mesi, 14.103 contratti a tempo determinato, a cui si aggiungono 50 a tempo indeterminato. Nel solo 2021 sono state 160 mila le candidature ricevute ai bandi di concorso indetti per il Pnrr, con un 6% di assunzioni rispetto alla platea dei partecipanti. Il 75% del personale assunto o in corso di assunzione è laureato.

  • pa
  • concorsi pa
  • professionisti pnrr

Ti potrebbero interessare

PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Via libera dal CdM al dl Pa
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993