
Per il Premier non è possibile che l’Italia sia in una situazione di dipendenza geopolitica strategica
Durante la cena con la stampa estera il premier Draghi ha spiegato che “la dipendenza dell’Italia dal gas russo è molto diminuito. Era il 45% delle importazioni l’anno scorso, ora è il 25%. Gli approvvigionamenti stanno andando bene, gli stock risalgono. È importante perché frutto della decisione strategica che prendemmo all’inizio della guerra“.
Secondo Mario Draghi “l’Italia non si può più trovare in una situazione di dipendenza geopolitica strategica. Non è accettabile. Ci siamo mossi molto rapidamente“.
Nel corso della cena Draghi ha anche sottolineato che “i dati sul debito pubblico e il fabbisogno vanno molto bene e ci danno spazi per aiutare famiglie e imprese e ridurre le disuguaglianze” e a proposito delle riforme realizzate dal Governo, il premier ha spiegato che “hanno bisogno di leggi delega, ma bisogna anche scrivere i decreti delegati e in questo il Governo ha l’iniziativa in mano. È il Governo che dovrà farli da qui a dicembre, su questo non ci sono scuse, né tempi morti”.