logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sanità: con il caro bollette, i 200 milioni del Pnrr insufficienti

Giulia Guidi
30 Agosto 2022
Sanità: con il caro bollette, i 200 milioni del Pnrr insufficienti
  • copiato!

La denuncia arriva dalla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere: il costo per l’energia sarebbe 10 superiore al dato storico Un caro bollette che sta andando oltre ogni immaginazione. È […]

ospedale, sala operatoria, PIXABAY

La denuncia arriva dalla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere: il costo per l’energia sarebbe 10 superiore al dato storico

Un caro bollette che sta andando oltre ogni immaginazione. È lo scenario che tormenta Asl e ospedali che ora hanno un timore: i 200 milioni di euro destinati col decreto aiuti alle aziende del Servisio sanitario nazionale per fronteggiare il caro bollette ora rischiano di non bastare.

«Come aziende sanitarie pubbliche, per buona parte dei servizi ma anche delle forniture, siamo ovviamente legati a quello che è l’andamento dei prezzi. In particolare sulla bolletta energetica, già avevamo richiesto un contributo straordinario per affrontare la crisi che si prospettava», spiega all’Adnkronos Salute Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso).

«Avevamo stimato un incremento pari al 30% e chiesto, in considerazione di quella che è la spesa che annualmente le aziende pubbliche sostengono per l’energia, uno stanziamento pari a mezzo miliardo di euro per cercare in qualche modo di affrontare la situazione ed evitare di dover allocare risorse da bilancio che avevamo programmato di usare diversamente – spiega Migliore -. Devo dire che la richiesta era stata accolta e in effetti il finanziamento è arrivato. Non nei termini in cui era stato richiesto, ma comunque era un segnale d’attenzione e riconosceva che questa situazione poteva avere un impatto negativo sulla tutela della salute dei cittadini».

«Ovviamente oggi la preoccupazione si concretizza in una misura ancora maggiore, visto che nell’ultimo mese non parliamo più di un 30% di aumento, ma abbiamo un costo che è 10 volte rispetto a quello storico affrontato dalle aziende», molto oltre le stime che avevano guidato la misura straordinaria ottenuta. La Fiaso punta a mettere in sicurezza i bilanci. L’idea è di chiedere un contributo extra.

  • caro energia
  • federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere

Ti potrebbero interessare

Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Caro energia, l’Ue proroga di 6 mesi alcune sezioni del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato
Attualita'
21 Novembre 2023
Caro energia, l’Ue proroga di 6 mesi alcune sezioni del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato
Arriva intanto il freddo ed il prezzo del gas sale La Commissione europea scende ancora in campo contro il caro…
Guarda ora
Caro energia, le imprese del terziario spendono il 44% in più del 2020
Economia
27 Ottobre 2023
Caro energia, le imprese del terziario spendono il 44% in più del 2020
Lo rileva Confcommercio: Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell'energia elettrica è ancora elevato: negli ultimi due anni ha registrato livelli…
Guarda ora
Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea
Impresa
21 Ottobre 2023
Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea
Secondo il rapporto di Confartigianato, la tassazione ambientale in Italia è pari al 3% del Pil, mentre per la media dei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993