logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Edison e Saipem acquisiscono società pugliese per l’idrogeno verde

Giulia Guidi
8 Settembre 2022
Edison e Saipem acquisiscono società pugliese per l’idrogeno verde
  • copiato!

La Alboran Hydrogen Brindisi Srl, è strumentale alla realizzazione del progetto Puglia Green Hydrogen Valley Edison e Saipem acquisiscono, facendo seguito agli accordi sottoscritti a settembre 2021, rispettivamente il 50% […]

impianto idrogeno SHUTTERSTOCK

La Alboran Hydrogen Brindisi Srl, è strumentale alla realizzazione del progetto Puglia Green Hydrogen Valley

Edison e Saipem acquisiscono, facendo seguito agli accordi sottoscritti a settembre 2021, rispettivamente il 50% ed il 10% della società Alboran Hydrogen Brindisi Srl, strumentale alla realizzazione del progetto Puglia Green Hydrogen Valley.

Saipem, inoltre, detiene anche un’esclusiva per la realizzazione del progetto, che prevede la realizzazione di tre impianti di produzione di idrogeno verde a Brindisi, Taranto e Cerignola (Fg), per una capacità di elettrolisi complessiva pari a 220 MW, alimentati da circa 400 MW di energia solare fotovoltaica.

Una volta a regime, i tre impianti saranno in grado di produrre complessivamente fino a circa 300 milioni di normal metri cubi di idrogeno rinnovabile all’anno, destinati ad alimentare le industrie presenti sul territorio e la mobilità sostenibile, anche attraverso l’immissione nella rete gas locale.

L’impianto di Brindisi, che si trova in una fase avanzata di sviluppo, prevede la realizzazione di un impianto di produzione di idrogeno verde mediante elettrolizzatori con una capacità di 60 MW alimentati da un campo fotovoltaico dedicato.

Il progetto è stato proposto, tra gli altri, per il bando di finanziamento europeo Ipcei (Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo). L’intero progetto, coinvolgendo importanti realtà regionali tra cui l’Acquedotto Pugliese, le Ferrovie Apulo Lucane, i Distretti tecnologici e produttivi pugliesi, il Politecnico di Bari, le Università di Bari, di Foggia e del Salento, consentirà di massimizzare le sinergie con il territorio e favorire lo sviluppo di competenze per la creazione di una filiera locale.

L’idrogeno è uno dei vettori energetici di riferimento per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dalla strategia nazionale ed europea al 2030 e al 2050 e il Progetto Puglia Green Hydrogen Valley si pone l’obiettivo di accelerare la diffusione dell’idrogeno verde nel mix energetico nazionale.

Il progetto ha una forte rilevanza a livello locale, considerando che la Puglia assorbe per il suo settore industriale più energia della media e rappresenta circa il 6% dei consumi energetici nazionali del comparto.

LEGGI ANCHE Piano risparmio energetico: combustibili alternativi, meno consumi e razionamenti

  • edison
  • idrogeno verde
  • saipem.

Ti potrebbero interessare

Snam rileva gli stoccaggi gas di Edison per 560 milioni
Impresa
25 Luglio 2024
Snam rileva gli stoccaggi gas di Edison per 560 milioni
Il closing atteso entro il primo trimestre del 2025
Guarda ora
Edison rivede al rialzo l’utile core per il 2024 grazie alle condizioni di mercato favorevoli
Impresa
25 Luglio 2024
Edison rivede al rialzo l’utile core per il 2024 grazie alle condizioni di mercato favorevoli
Edison archivia il primo semestre con un utile netto di 221 milioni di euro, in crescita del 18,2% rispetto ai…
Guarda ora
Edison, profitti e margini in aumento: +12% nel primo trimestre
Impresa
3 Maggio 2024
Edison, profitti e margini in aumento: +12% nel primo trimestre
In leggero calo i ricavi. Guidance 2024 confermata
Guarda ora
Edison punta sul fotovoltaico, nuovo impianto in Sicilia da 300 mw
Impresa
16 Aprile 2024
Edison punta sul fotovoltaico, nuovo impianto in Sicilia da 300 mw
L'impianto nel comune di Aidone denominato Solecaldo, genera circa 71,5 GWh di energia rinnovabile all'anno. I lavori di costruzione sono…
Guarda ora
Edison, trattative con Snam per la cessione di Edison Stoccaggio
Impresa
27 Febbraio 2024
Edison, trattative con Snam per la cessione di Edison Stoccaggio
Tre impianti per una capacità di 1 miliardo di metri cubi Edison e Snam hanno avviato trattative in esclusiva per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993