logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue: altri 3,5 miliardi per alleviare danni per la guerra in Ucraina

Giulia Guidi
4 Ottobre 2022
Ue: altri 3,5 miliardi per alleviare danni per la guerra in Ucraina
  • copiato!

Il nuovo provvedimento del Parlamento europeo semplifica le regole per i Paesi che utilizzano i fondi di coesione Il Parlamento Europeo ha dato il via libera oggi a Strasburgo a […]

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, all'apertura della sessione plenaria del Parlamento Europeo, Strasburgo, Francia, 03 maggio 2022.  ANSA / Filippo Attili / Ufficio stampa Palazzo Chigi   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Il nuovo provvedimento del Parlamento europeo semplifica le regole per i Paesi che utilizzano i fondi di coesione

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera oggi a Strasburgo a 3,5 miliardi di euro per i Paesi e le regioni Ue come sostegno ulteriore per alleviare le conseguenze della guerra russa in Ucraina.

La nuova legislazione semplifica le regole per i Paesi che utilizzano i fondi di coesione per affrontare le sfide migratorie e i problemi di investimenti causati dall’aggressione russa in Ucraina, e prevede un prefinanziamento aggiuntivo di 3,5 miliardi di euro per il 2022 e il 2023 per fornire rapidamente liquidità aggiuntiva a tutti gli Stati membri.

Inoltre, consente il finanziamento Ue al 100% per i progetti che promuovono l’integrazione socio-economica dei cittadini di paesi terzi, oltre ad eliminare il requisito dell’ubicazione per i rifugiati. Almeno il 30% dell’importo dovrà essere concesso alle autorità locali o alle organizzazioni della comunità locale. Il testo legislativo è stato approvato con 592 voti favorevoli, 12 contrari e 10 astensioni.

LEGGI ANCHE Ecofin: RePower Eu sarà finanziato con i 200 miliardi inutilizzati dei Pnrr

  • parlamento europeo
  • guerra in ucraina

Ti potrebbero interessare

Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Europarlamento, Metsola confermata alla guida con 562 voti
Attualita'
16 Luglio 2024
Europarlamento, Metsola confermata alla guida con 562 voti
A sfidarla c'era solo la spagnola Irene Montero, esponente di Podemos, candidata dal gruppo The Left, che ha ottenuto 61…
Guarda ora
Presidenza Eurocamera, le candidate Roberta Metsola e Irene Montero
Politica
16 Luglio 2024
Presidenza Eurocamera, le candidate Roberta Metsola e Irene Montero
Il voto oggi in plenaria a Strasburgo
Guarda ora
Borse, l’Europa parte in calo in attesa della Fed e dell’inflazione Usa
Senza categoria
10 Giugno 2024
Borse, l’Europa parte in calo in attesa della Fed e dell’inflazione Usa
L'Europa parte in calo dopo il voto Ue per eleggere il nuovo Parlamento
Guarda ora
Legge su IA: via libera del Parlamento Ue
Attualita'
13 Marzo 2024
Legge su IA: via libera del Parlamento Ue
L'approvazione a larga maggioranza, l'Unione europea è la prima al mondo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993