logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cina, impennata di casi covid: mai così alti da inizio pandemia

Giulia Guidi
24 Novembre 2022
Cina, impennata di casi covid: mai così alti da inizio pandemia
  • copiato!

L’ondata crescente di casi arriva settimane dopo che il Paese ha leggermente allentato alcune delle sue restrizioni covid La Cina ha registrato il numero più alto di casi giornalieri di covid dall’inizio della pandemia, nonostante […]

epa10234343 A medical worker sits guarding the quarantined area amid new Covid-19 lockdown in Shanghai, China, 10 October 2022. In Shanghai, there are 3 locally transmitted COVID-19 cases and 31 local asymptomatic infections, according to the Shanghai Health Commission report on 10 October. Multiple residential communities have been put under lockdown following rising cases during the 7-day holiday to celebrate National Day.  EPA/ALEX PLAVEVSKI

L’ondata crescente di casi arriva settimane dopo che il Paese ha leggermente allentato alcune delle sue restrizioni covid

La Cina ha registrato il numero più alto di casi giornalieri di covid dall’inizio della pandemia, nonostante le severe misure volte a eliminare il virus. Ci sono focolai in diverse grandi città, tra cui la capitale Pechino e il distretto commerciale meridionale di Guangzhou.

Ieri il Paese ha registrato 31.527 casi, un numero superiore al picco di circa 28.000 registrato ad aprile, quando la sua città più grande, Shanghai, è stata messa in lockdown (nella foto). Il record arriva mentre i rigidi blocchi per contrastare la pandemia continuano a scatenare disordini.

La politica cinese zero-covid ha salvato molte vite nel Paese di 1,4 miliardi di persone, ma ha anche inferto un duro colpo all’economia e alla vita della gente comune.

L’ondata crescente di casi arriva settimane dopo che il Paese ha leggermente allentato alcune delle sue restrizioni covid. Pechino ha infatti ridotto la quarantena per i contatti stretti da sette a cinque giorni nelle strutture statale e a tre giorni a casa e ha interrotto la registrazione dei contatti secondari, che ha consentito a molte più persone di evitare di doversi mettere in quarantena.

I funzionari hanno anche cercato di evitare di imporre blocchi generali del tipo subito da Shanghai all’inizio di quest’anno. Ma di fronte a una nuova ondata di casi a Pechino, così come ai primi decessi per virus da mesi, i funzionari hanno già implementato alcune restrizioni in diversi distretti, con negozi, scuole e ristoranti chiusi.

  • cina
  • covid cina

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993