
Changpeng Zhao aveva parlato dell’iniziativa durante una conferenza ad Abu Dhabi la scorsa settimana
La piattaforma di exchange di criptovalute Binance, la prima al mondo per volume di transazioni, vuole raccogliere almeno 1 miliardo di dollari per costituire un fondo di salvataggio del settore cripto. Lo ha dichiarato in un’intervista a Bloomberg il founder e ceo Changpeng Zhao.
CZ, le iniziali con cui è anche noto, ha detto anche che il progetto è aumentare le risorse del fondo a 2 miliardi, che lo stesso avrò una struttura “libera”, sarà visibile pubblicamente sulla blockchain e gli altri attori del settore potranno contribuire come vogliono. Il fondo sarà operativo il prima possibile perché, ha sottolineato CZ, “l’industria ha bisogno di essere salvata ora, non nel 2023”.
Changpeng Zhao aveva parlato dell’iniziativa durante una conferenza ad Abu Dhabi la scorsa settimana. Senza entrare nel dettaglio delle cifre, CZ aveva detto che c’è stato un notevole interesse da parte degli operatori del settore in un fondo di recupero per aiutare i progetti di criptovalute che affrontano una stretta di liquidità.
In quell’occasione aveva sottolineato che la mossa aiuterebbe a “ridurre ulteriori effetti negativi a cascata di Ftx”. A Bloomberg il manager ha detto anche che Binance sta preparando un’offerta per acquistare Voyager, la società di prestiti in criptovalute finita in bancarotta qualche mese fa e che avrebbe dovuto essere comprata da Ftx (aveva offerto 1,4 miliardi di dollari lo scorso settembre), l’exchange cripto (il terzo al mondo) fondato e guidato da Sam Bankman-Fried, fallito nelle scorse settimane.
La mossa arriva in un momento in cui il mercato delle criptovalute è scosso del crollo di Ftx, la cui bancarotta Il disfacimento di uno dei piu’ grandi scambi di criptovalute al mondo ha alimentato le preoccupazioni sulla capacita’ del settore di attirare investimenti da capitali di rischio e giganti del private equity