
Le esportazioni verso gli Stati Uniti, la destinazione più importante delle esportazioni tedesche, sono aumentate del 26,7% a 13,8 miliardi di euro
La Germania ha esportato beni per un valore totale di 135,3 miliardi di euro nell’ottobre 2022, con un aumento dell’11,4% rispetto all’ottobre 2021. Secondo l’Ufficio federale di statistica Destatis, le esportazioni verso la Russia sono diminuite del 59,5%, raggiungendo 1,0 miliardi di euro, a causa della guerra in Ucraina e delle sanzioni imposte alla Russia.
Al contrario, le esportazioni verso gli Stati Uniti, la destinazione più importante delle esportazioni tedesche, sono aumentate del 26,7% a 13,8 miliardi di euro. I beni più importanti esportati negli Stati Uniti sono stati autoveicoli, rimorchi e semirimorchi per un valore di 3,5 miliardi di euro (+35,4% rispetto all’ottobre 2021) e macchinari per un valore di 2,2 miliardi di euro (+4,5%).
Altri importanti partner commerciali in termini di esportazioni sono stati la Francia (10,1 miliardi di euro; +15,2%) e i Paesi Bassi (9,6 miliardi di euro; +9,7%).
Nell’ottobre 2022 sono stati importati in Germania beni per un valore totale di 130,1 miliardi di euro. Si tratta di un aumento del 19,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Il partner commerciale più importante per le importazioni è stata la Cina, il cui valore è aumentato del 27,4% a 17,3 miliardi di euro.
Il valore delle importazioni dalla Russia è sceso del 38,5% a 1,8 miliardi di euro. Il calo sarebbe stato maggiore senza gli aumenti dei prezzi registrati soprattutto nel settore energetico. In termini di volume, le importazioni dalla Russia sono diminuite del 63,7% rispetto a ottobre 2021.
Le importazioni di petrolio e gas naturale dalla Russia sono diminuite del 53,2% a 0,7 miliardi di euro in termini di valore e del 65,1% a 1,4 milioni di tonnellate in termini di volume. Tuttavia, gli oli minerali e il gas naturale sono rimasti i beni più importanti importati dalla Russia.
Altri beni importanti sono stati il coke e i prodotti petroliferi raffinati (+95,3% a 0,6 miliardi di euro) e i prodotti metallici (-58,1% a 0,2 miliardi di euro). Il saldo del commercio estero della Germania (esportazioni meno importazioni) ammonta a +5,2 miliardi di euro nell’ottobre 2022 (ottobre 2021: +12,5 miliardi di euro). Nel commercio con la Russia, sono stati importati più beni dalla Russia che esportati in termini di valore.
Nell’ottobre 2022, il surplus delle importazioni con la Russia è stato di 0,8 miliardi di euro. Nell’ottobre 2021 era di 0,5 miliardi di euro. Nel commercio con gli Stati Uniti, nel mese di ottobre 2022 è stato registrato un surplus di esportazioni di 5,7 miliardi di euro. Nell’ottobre 2021 era di +4,8 miliardi di euro.
LEGGI ANCHE S&P: guerra porterà Europa in recessione. In Germania impatto maggiore