logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Alternanza scuola-lavoro, il sì di Confartigianato

Caterina Maggi
14 Gennaio 2023
Alternanza scuola-lavoro, il sì di Confartigianato
  • copiato!

L’associazione approva il tagliando in due tempi, pollice in su anche su più sicurezza negli stage La proposta di un tagliando in due tempi per l’ex alternanza scuola-lavoro piace a […]

Uno dei due cortei studenteschi che oggi a Napoli hanno attraversato la citta' gridando slogan ed esponendo cartelli contro l'alternanza scuola lavoro e ricordando i due ragazzi, Lorenzo e Giuseppe, morti durante gli stage  in fabbrica. 18 febbraio 2022

L’associazione approva il tagliando in due tempi, pollice in su anche su più sicurezza negli stage

La proposta di un tagliando in due tempi per l’ex alternanza scuola-lavoro piace a Confartigianato che per bocca del presidente dell’area Veneto Roberto Boschetto la definisce: «importante perché parte dall’idea di continuare a investire energie e risorse su questo strumento, alimentando l’attenzione verso la maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro». Un tema caldissimo dopo lo scandalo suscitato dal mancato indennizzo alla famiglia di Giuliano De Seta, il giovane morto durante il programma di stage a causa di un incidente in stabilimento.

Il primo step che dovrebbe mettere finalmente la parola fine a questo tipo di impiego, definito dal segretario della Cgil Maurizio Landini “sfruttamento legalizzato” parte con un decreto che dovrebbe eliminare le disparità in tema di indennizzi nei casi di decesso sul lavoro, seguito da un più ampio di restyling dell’iniziativa di stage. La sigla sindacale, tramite il suo rappresentante, ha chiesto di eliminare l’obbligatorietà del tirocinio.

«Abbiamo temuto – dichiara invece Boschetto – a seguito della recente dichiarazione dell’Inail sulla mancanza di previsione di un risarcimento per la famiglia di Giuliano De Seta, il giovane studente deceduto durante un’esperienza di scuola lavoro, che la riapertura di una profonda ferita inducesse ad un ripensamento dei Pcto, o addirittura di una loro completa abolizione». Meglio è invece per Boschetto «un rapido decreto che elimini una profonda iniquità, non solo per gli studenti che svolgono formazione in azienda ma anche per qualsiasi dipendente che possieda la medesima situazione familiare. Per la seconda e più ampia fase di revisione che scatterà nei prossimi mesi con il coinvolgimento del ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara – afferma il Presidente – come Confartigianato Imprese Venete, ribadiamo l’importanza, anzi la necessità mantenere tutti quegli strumenti che il nostro ordinamento mette a disposizione e che consentono agli studenti di poter maturare le loro esperienze formative direttamente nelle aziende, minimizzando quella distanza netta che da anni il mondo del lavoro lamenta tra i piani di studio delle scuole e le esigenze richieste dalle imprese»

  • economia
  • giovani
  • Alternanza scuola lavoro
  • confartigianata
  • De Seta

Ti potrebbero interessare

Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
Attualita'
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993