
Il calo del gas favorisce le imprese dando una mano anche all’economia che, secondo i dati Confindustria, dovrebbe evitare la recessione
Il Centro Studi di Confindustria registra una crescita per l’economia italiana che non dovrebbe andare oltre lo 0,6% per il primo trimestre 2023. Un dato che è stato aiutato anche dal calo del prezzo del gas il quale, a sua volta, ha dato una mano alle imprese.
Quello reso noto dal Centro Studi di Confindustria è un dato che seppure più basso del previsto permetterà all’Italia di evitare la recessione, almeno per la prima parte dell’anno. Inoltre è un primo elemento incoraggiante che arriva proprio quando, date le premesse, si temeva una stagnazione se non addirittura una recessione.
Sempre dal Csc fanno sapere che in prezzo dell’energia in diminuzione, fattore che annuncia un possibile calo futuro anche dell’inflazione, resta comunque superiore a quello registrato due anni fa.