logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Gas, il colosso russo Gazprom si apre a nuovi mercati e punta sulla Cina

Maria Lucia Panucci
20 Febbraio 2023
Gas, il colosso russo Gazprom si apre a nuovi mercati e punta sulla Cina
  • copiato!

Dopo la sempre più carente domanda da parte dell’Europa la Russia potrebbe trasformarsi nel principale fornitore di gas della Cina nel prossimo futuro Gazprom sta considerando di entrare in nuovi […]

Dopo la sempre più carente domanda da parte dell’Europa la Russia potrebbe trasformarsi nel principale fornitore di gas della Cina nel prossimo futuro

Gazprom sta considerando di entrare in nuovi mercati, soprattutto quello asiaico, per compensare la sempre più scarsa domanda da parte dell’Europa. I piani sono stati rivelati dal ceo del gruppo, Alexei Miller che in un’intervista all’emittente russa Rossiya-1 ha spiegato che Mosca potrebbe trasformarsi nel principale fornitore di gas della Cina nel prossimo futuro.«Siamo tutti consapevoli che il mercato asiatico è attualmente il più dinamico al mondo. I volumi di consumo sono in aumento e vediamo ottime prospettive per il gas russo in questo mercato», ha sottolineato il ceo. 

La Cina è già un mercato molto importante per Gazprom. Dal 2019 l’azienda fornisce gas ai consumatori cinesi attraverso il gasdotto Power of Siberia. Le forniture previste dal contratto a lungo termine saranno di 38 miliardi di metri cubi all’anno, dopo che il gasdotto avrà raggiunto la sua piena capacità. Nel febbraio 2022 è stato firmato il secondo contratto di vendita di gas a lungo termine: in totale 10 miliardi di metri cubi di gas saranno consegnati annualmente alla Cina attraverso la rotta dell’Estremo Oriente. L’infrastruttura è in fase di progettazione ma Russia e Cina hanno già firmato un accordo intergovernativo per la sua realizzazione. 

LEGGI ANCHE: Gas, le scorte Ue si mantengono sopra il 64%. In testa la Germania

  • gazprom

Ti potrebbero interessare

Gazprom prevede di tagliare il personale dell’ufficio centrale del 40%
Lavoro
13 Gennaio 2025
Gazprom prevede di tagliare il personale dell’ufficio centrale del 40%
La riduzione riguarderà la sua sede centrale di San Pietroburgo
Guarda ora
L’era del gas russo in Europa finisce. Stop dell’Ucraina al transito
Attualita'
2 Gennaio 2025
L’era del gas russo in Europa finisce. Stop dell’Ucraina al transito
In Italia il ministro Pichetto assicura: "scorte adeguate ma valutiamo ulteriori misure"
Guarda ora
Gazprom: utile primo semestre più che triplicato
Impresa
29 Agosto 2024
Gazprom: utile primo semestre più che triplicato
Il dato è in controtendenza rispetto alla perdita di circa 7 miliardi vista nel 2023 che rappresentava la prima perdita…
Guarda ora
Gazprom Group, produzione gas naturale -13%, ai minimi storici
Impresa
10 Giugno 2024
Gazprom Group, produzione gas naturale -13%, ai minimi storici
Il gigante del gas russo, di proprietà del Cremlino, ha subito una perdita netta di 629 miliardi di rubli (7…
Guarda ora
Gazprom registra la prima perdita annuale in 20 anni
Senza categoria
2 Maggio 2024
Gazprom registra la prima perdita annuale in 20 anni
Lo stop del commercio con l'Europa la causa del crollo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993