
BlueMed è un cavo sottomarino multifibra che collegherà Palermo con Genova fino a Milano.
Sparkle torna ad investire. Il primo operatore di servizi wholesale internazionali in Italia e tra i primi 10 nel mondo annuncia un investimento di lungo termine per la realizzazione di BlueMed, cavo sottomarino multifibra che collegherà Palermo con Genova fino a Milano. Con la prima posa annunciata nel corso di una conferenza stampa, entra nel vivo il progetto.
Con una capacità fino a 240 Tbps e lungo circa 1.000 km, BlueMed fornirà connettività avanzata tra Medio Oriente, Africa, Asia e gli hub continentali europei con una latenza ridotta del 50% rispetto ai cavi terrestri che collegano la Sicilia con Milano. Inoltre la nuova stazione di atterraggio di Genova si propone di diventare via preferenziale per i futuri cavi sottomarini alla ricerca di un accesso diversificato sulla costa europea occidentale, rafforzando il ruolo dell’Italia come gateway digitale tra Africa, Medio Oriente, Asia ed Europa. «È un sistema di infrastrutture all’avanguardia – ha detto Enrico Bagnasco, ad di Sparkle – che rafforza il ruolo dell’Italia, e di Genova, nell’internet mondiale creando un nuovo corridoio digitale fra l’Europa e i continenti africano e asiatico».
Il primo tratto Genova-Golfo Aranci-Pomezia-Palermo sarà operativo già a maggio mentre è già pronta la “Genova Landing Platform”, 6 km di tunnel per raggiungere il datacenter del Lagaccio. «Genova è ancora più connessa con il mondo – conclude Marco Bucci, sindaco della città – e potrà ricoprire un ruolo centrale nello scenario italiano, europeo e mondiale. Questa iniziativa, tra l’altro, avrà anche una forte ricaduta occupazionale. A Marsiglia in 10 anni ci sono stati 15 mila nuovi posti di lavoro, pensiamo di poter fare altrettanto, e magari meglio».
FOTO: SHUTTERSTOCK