
La stima diffusa a gennaio parlava di +1,7%. L’Istat ha comunicato che nel quarto trimestre del 2022 il Pil è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente
Notizie contrastanti arrivano dal fronte economici italiano. L’Istat ha comunicato che nel quarto trimestre del 2022 il Pil è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ma è cresciuto dell’1,4% nei confronti del quarto trimestre del 2021. Si tratta di dati al ribasso rispetto alla stima diffusa il 31 gennaio scorso: allora si stimavauna riduzione del Pil dello 0,1%, mentre in termini tendenziale la crescita era risultata dell’1,7%.
Si registrano andamenti congiunturali negativi del valore aggiunto in tutti i principali comparti produttivi: -0,7% in agricoltura, -0,2% nell’industria e -0,1% nei servizi.
La variazione acquisita del Pil per il 2023, quella che – in base alla spinta del 2022 – si otterrebbe se tutti i trimestri di quest’anno registrassero una variazione nulla, è pari al +0,4%. In questo caso il dato è confermato rispetto alla stima di gennaio.
FOTO: SHUTTERSTOCK