logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Congresso PCC e Powell in Parlamento, tra macro e trimestrali

Giulia Guidi
5 Marzo 2023
Congresso PCC e Powell in Parlamento, tra macro e trimestrali
  • copiato!

Cosa ci aspetta questa settimana, dal punto di vista dei mercati. Oltre ai due appuntamenti clou, previsti i dati sul mercato del lavoro Usa e alcune trimestrali big Il congresso […]

Cosa ci aspetta questa settimana, dal punto di vista dei mercati. Oltre ai due appuntamenti clou, previsti i dati sul mercato del lavoro Usa e alcune trimestrali big

Il congresso annuale del Partito Comunista Cinese al via e l’audizione semestrale del governatore della Fed Jerome Powell in Parlamento segnano il corso della seconda settimana di marzo. Powell scoprirà le carte sull’orientamento della Banca centrale Usa sui tassi, ma determinanti saranno anche i dati sul mercato del lavoro americano attesi per venerdì 10.

In arrivo dalla Germania gli ordini di fabbrica (martedì 7) e la produzione industriale (mercoledì 8), attesa in ripresa dopo il calo di gennaio.

In Cina sono previste la bilancia commerciale martedì 7 e l’inflazione giovedì 9, che dovrebbe calare leggermente. In calendario anche diverse riunioni delle banche centrali in Australia (martedì), in Canada e in Polonia (mercoledì) e in Giappone (venerdì 10), che sarà anche l’ultima per il governatore della BoJ Haruhiko Kuroda.

Lunedì 6 marzo è in arrivo l’indice Sentix della fiducia degli investitori nell’Eurozona, seguito dalle vendite al dettaglio e dagli ordini di beni durevoli negli Usa. Attesi i conti di Nexi. Al via l’asta del Btp Italia con scadenza nel 2028 dedicata ai piccoli risparmiatori.

Martedì 7 marzo la borsa di Mumbai è chiusa per festività. Dalla Cina arriva il saldo della bilancia commerciale, mentre la Banca Centrale Australiana decide sui tassi. Seguono gli ordini di fabbrica tedeschi. Oltreoceano il governatore della Fed Jerome Powell tiene la prima audizione davanti alla Commissione bilancio del Senato Usa. Attesi i risultati di fine esercizio di Henkel e Fincantieri.

Mercoledì 8 marzo mattinata densa di dati, con le vendite al dettaglio e la produzione industriale in arrivo dalla Germania. Seguono le vendite al dettaglio dall’Italia e il Pil dell’Eurozona. Chiude la presidente della Bce Christine Lagarde, che interviene a Ginevra. In arrivo dagli Usa i posti di lavoro nel privato, la bilancia commerciale e l’indice Jolts dei posti vacanti. Si sposta alla Camera invece il governatore della Fed Jerome Powell per la seconda audizione in Parlamento. Seguono le scorte settimanali di greggio secondo l’Eia. In arrivo i conti annuali di Vivendi e Diasorin, mentre chiude l’asta del Btp Italia per i risparmiatori.

Giovedì 9 marzo la Cina diffonde l’inflazione e i prezzi alla produzione di febbraio. In calendario dagli Usa le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Diffondo i conti Prysmian, Leonardo, Hugo Boss, Italgas, Erg, Azimut, Autogrill, Prosieben, Alerion, Safilo, Dea Capital, Geox e Basic Net. Si chiude l’asta per il Btp Italia per gli investitori istituzionali.

Infine, venerdì 10 marzo, tocca ai prezzi alla produzione in Giappone e alla decisione della BoJ sui tassi. Seguono il Pil di gennaio e la produzione industriale del Regno Unito e il dato definitivo sull’inflazione di febbraio in Germania. Dagli Usa sono attesi dati sui salari e il tasso di disoccupazione di febbraio. In arrivo i conti di Daimler Truck e Tesmec.

(foto Ansa)

  • trimestrali
  • powell
  • congresso partito comunista cinese

Ti potrebbero interessare

Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Borsa
22 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon
Guarda ora
Borse, Piazza Affari apre l’ultima seduta in rosso. Ancora focus sulle trimestrali
Borsa
2 Agosto 2024
Borse, Piazza Affari apre l’ultima seduta in rosso. Ancora focus sulle trimestrali
Gli investitori attendono i dati del lavoro dagli Usa
Guarda ora
Borse, Piazza Affari parte bene. Occhi puntati alle trimestrali, Fed e BoJ
Borsa
30 Luglio 2024
Borse, Piazza Affari parte bene. Occhi puntati alle trimestrali, Fed e BoJ
Prosegue anche a pieno ritmo la stagione delle trimestrali italiane: oggi alla prova dei conti, tra gli altri, Amplifon, Finecobank,…
Guarda ora
Wall Street sale in apertura in vista degli utili tecnologici
Borsa
29 Luglio 2024
Wall Street sale in apertura in vista degli utili tecnologici
Focus anche sulle Banche centrali. E' la settimana della Fed e della BoE
Guarda ora
Piazza Affari apre positiva. Occhi puntati alla Fed (e non solo)
Borsa
29 Luglio 2024
Piazza Affari apre positiva. Occhi puntati alla Fed (e non solo)
Si apre una settimana intensa, con il meeting di tre banche centrali, a partire dalla Fed
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993