
Positivi i commenti di Mirja Cartia d’Asero, ad del gruppo
Il Sole 24 ORE, famoso gruppo editoriale registra un ritorno all’utile dopo 14 anni. Guardando i numeri, infatti, il 2022 si è chiuso con con ricavi pari a 211,6 milioni di euro pari ad un aumento del 3,9% rispetto al 2021. Bene le voci riguardanti i ricavi pubblicitari (+2,9%) e gli altri ricavi (+53,4%).
Buone notizie anche per l’EBITDA (32 milioni di euro contro gli 11,3 milioni del 2021).
Positivi i commenti di Mirja Cartia d’Asero, ad del gruppo «Abbiamo riportato il gruppo in utile dopo 14 anni, al netto di partite non ricorrenti, con un miglioramento di 2,1 milioni di euro rispetto al 2021, grazie alla valorizzazione del nostro brand su un percorso di innovazione e sostenibilità».
«Un risultato che, seppur contenuto, segna un’importante inversione di tendenza soprattutto se si considera la crisi strutturale del settore dell’editoria e il contesto macroeconomico e geopolitico condizionato dalla guerra in Ucraina, il caro energia e materie prime, la ripresa dell’inflazione – ha aggiunto – Consapevoli che lo scenario futuro rimane complesso, siamo orgogliosi di dare un segnale di un solido e concreto cambio di passo che il gruppo ha compiuto verso la costruzione di un business sostenibile».
FOTO: ANSA/MATTEO BAZZI