
Il risultato operativo di Buzzi Unicem scende a 495 milioni, rispetto a 545,6 milioni del 2021, penalizzato dalla svalutazione dell’avviamento Russia
Fatturato in forte crescita nel 2022 per Buzzi Unicem, gruppo societario multiregionale internazionale, con sede a Casale Monferrato in Piemonte, focalizzato sulla produzione di cemento, calcestruzzo e aggregati naturali. Opera in 14 paesi e impiega circa 10.000 persone. I ricavi netti ammontano a quattro miliardi di euro, in aumento del 16% rispetto ai 3,45 miliardi ottenuti l’anno precedente.
Il margine operativo lordo ricorrente si attesta a 892 milioni, in aumento del 12,1% (+3,1% a cambi e perimetro costanti) e il risultato operativo a 495 milioni, rispetto a 545,6 milioni del 2021, penalizzato dalla svalutazione dell’avviamento Russia.
In contrazione anche l’utile netto di 458,79 milioni di euro rispetto ai 541,9 milioni contabilizzati nel 2021; l’utile per azione è stato di 2,462 euro. A fine 2022 la posizione finanziaria netta era positiva per 288,2 milioni di euro, rispetto all’indebitamento di 235,5 milioni di inizio anno.
All’assemblea degli azionisti verrà proposto un aumento del dividendo a 45 centesimi per azione (+12,5%). La cedola sarà staccata lunedì 22 maggio 2023 e messa in pagamento il 24 maggio.
FOTO: SHUTTERSTOCK