
Ieri le azioni di Airbnb sono crollate dopo la pubblicazione di un rapporto che menzionava le esperienze negative fatte da alcuni ospiti che avevano prenotato case vacanze tramite la piattaforma
Oggi tutte le Borse sono chiuse per il venersì santo prima di Pasqua e Airbnb si lecca le ferite. Le azioni del suo titolo sono infatti crollate del 6% ieri a causa della pubblicazione di un rapporto che menzionava le spiacevoli esperienze vissute dai clienti durante i soggiorni prenotati tramite la piattaforma di noleggio a breve termine. Molti ospiti si sono lamentanti della pulizia degli appartamenti, di cancellazioni all’ultimo minuto, ma forse la cosa più grave è che alcuni hanno addirittura trovato telecamere nascoste nelle camere da letto e nei bagni.
Tutto questo (forse) influirà sul prossimo bilancio, dopo che la società ha dichiarato di aver registrato un 2022 da record per entrate e profitti.
Inoltre a marzo Airbnb ha deciso di licenziare lo 0,4% della sua forza lavoro per ridurre i costi e proteggere i margini. Si tratta del personale addetto alle assunzioni. «Negli ultimi tre anni siamo diventati un’azienda più snella e più focalizzata», ha dichiarato il portavoce di Airbnb in una nota.
FOTO: SHUTTERSTOCK