
Biden ed i leader del Congresso avevano iniziato il colloqui mercoledì e dovevano riprendere oggi ma un portavoce della Casa Bianca ha riferito che è tutto rimandato all’inizio della prossima settimana
Il tetto sul debito sarà di nuovo sul tavolo della Casa Bianca la prossima settimana. Biden aveva incontrato mercoledì i leader del Congresso ma non era stato raggiunto nessun accordo, motivo per cui la discussione era stata rinviata ad oggi. Ma un portavoce della Casa Bianca ha fatto sapere che ora se ne riparlerà lunedì o martedì. «Il personale continuerà a lavorare e tutti i presidi hanno concordato di incontrarsi all’inizio della prossima settimana», ha detto il portavoce.
I funzionari della Casa Bianca riconoscono che devono accettare alcuni tagli alla spesa o limiti rigorosi alla spesa futura se vogliono concludere un accordo, hanno affermato due fonti, vedremo se e quanto cederanno. Ad aprile scorso la Camera ha approvato la legge per alzare il tetto e tagliare le spese bloccandole al livello dello scorso anno per 10 anni e andando direttamente contro parti cruciali dell’agenda domestica di Biden, visto che, se fosse approvata totalmente, abrogherebbe gli incentivi per le energie rinnovabili, i veicoli elettrici e altre tecnologie rispettose del clima approvati nella legislazione Biden. Per questo la legge non aveva nessuna possibilità di passare all’approvazione del Senato, a maggioranza democratica. Il Presidente della Camera, McCarthy, aveva detto: «abbiamo alzato il tetto debitorio; l’abbiamo mandato al Senato; abbiamo fatto il nostro lavoro». Biden dal canto suo aveva fatto sapere che non intendeva negoziare sui tagli alle spese e che se anche la legge fosse arrivata sulla sua scrivania non l’avrebbe firmata. «I livelli di spesa sono la chiave – ha detto il rappresentante repubblicano Daniel Webster prima che i colloqui fossero riprogrammati. – I tagli alla spesa sono un punto in cui siamo bloccati».
Ora il fatto che siano in discussione tagli e limiti alla spesa potrebbe essere un segno di progresso nei colloqui in cui i democratici hanno a lungo spinto per un sollevamento incondizionato del tetto del debito, mentre i repubblicani hanno chiesto una serie di cambiamenti politici oltre a forti tagli alla spesa.
Vedremo quello che accadrà la prossima settimana. C’è in gioco il futuro del Paese.
FOTO: EPA/YURI GRIPAS / POOL