
La maggior parte sono boomers
Secondo quanto disegnato dall’Osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni curato dell’Ufficio Studi di Assogestioni, presentato durante il Salone del Risparmio poco meno di 12 milioni di italiani (11,5) affida la gestione dei propri risparmi ai fondi comuni. L’età media è di 61 anni circa e il valore del capitale si aggira intorno ai 45 mila euro. Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia le regioni con la concentrazione di investimenti più alta rispetto alla popolazione.
A fare la parte del leone sono i rappresentanti della generazione dei boomers (41%), poi quelli della cosiddetta generazione X (28%) mentre i millennials e generazione Z non arrivano al 13%.
Riccardo Morassut, Senior Research Analyst dell’Ufficio Studi di Assogestioni sottolinea che «Tra le evidenze più interessanti dell’Osservatorio emerge la scelta degli investitori under 40, che individuano nel Pac il proprio prodotto preferito di investimento: infatti, supera il 50% la quota dei sottoscrittori più giovani che investe attraverso piani di accumulo. Viceversa, oltre il 70% dei Boomers, sceglie di investire in un’unica soluzione».
FOTO: Imagoeconomica