logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trento, numeri da record per il festival dell’Economia. Sold out negli alberghi. Oltre 270 eventi in quattro giorni

Maria Lucia Panucci
30 Maggio 2023
Trento, numeri da record per il festival dell’Economia. Sold out negli alberghi. Oltre 270 eventi in quattro giorni
  • copiato!

Streaming seguiti da 600 mila persone, +25% rispetto allo scorso anno. Prossimo evento dal 24 al 28 maggio 2024 Sold out in tutti i sensi per la 18esima edizione del […]

Il Premio Nobel per la pace Lech Walesa al Festival dell'economia di Trento, 28 maggio 2023.
ANSA/Gnews

Streaming seguiti da 600 mila persone, +25% rispetto allo scorso anno. Prossimo evento dal 24 al 28 maggio 2024

Sold out in tutti i sensi per la 18esima edizione del Festival dell’Economia di Trento. Il tutto esaurito degli alberghi della città e della provincia rilevato da diversi giorni prima dell’inizio della kermesse è stato confermato dal pienone nelle 21 sale che hanno accolto gli oltre 270 eventi nei quattro giorni (25-28 maggio). In particolare nelle strutture campione monitorate, nei giorni del Festival si è registrata una occupazione alberghiera tra il 95 e il 99%. Con l’Università chiusa sono stati più di 1.000 gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Trento e da fuori Trento che hanno presenziato.

A questi numeri si affianca il record registrato anche sul fronte dell’audience digitale: gli eventi in diretta streaming sul sito del Sole 24 Ore e sui suoi canali social hanno raggiunto oltre 600.000 utenti, +25% rispetto allo scorso anno. A questi numeri si aggiungono gli oltre 50.000 utenti che hanno seguito le dirette e i video on demand sul sito del Festival. I contenuti postati complessivamente sugli account del festival di Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin sono stati visti oltre 3,5 milioni di volte tramite la pubblicazione di 1.170 contenuti, totalizzando oltre 75.000 interazioni.

Altissimo gradimento quindi per una rassegna che ha visto la partecipazione di 6 premi Nobel, 19 ministri e la premier Giorgia Meloni, oltre 90 relatori provenienti dal mondo accademico, 40 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 60 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 35 relatori internazionali, ed oltre 40 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali, per un totale di oltre 650 relatori, di cui il 35% donne rispetto al 23% dello scorso anno.

Durante il Festival è stato lanciato il “Manifesto dell’Educazione Finanziaria” promosso dal Gruppo 24 Ore che ha raccolto le firme del mondo accademico riunito a Trento. È stata inoltre presentata la seconda edizione del Premio letterario di saggistica economica e sociale del Sole 24 Ore, tenuto a battesimo l’anno scorso proprio a Trento.

Ora l’edizione 2024 andrà in scena dal 23 al 28 maggio prossimi.

FOTO: ANSA

  • festival economia trento

Ti potrebbero interessare

Festival dell’Economia di Trento 2025: “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”
Economia
20 Novembre 2024
Festival dell’Economia di Trento 2025: “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”
Annunciata la prossima edizione in programma dal 22 al 25 maggio 2025 affronterà i grandi cambiamenti post elezioni americane
Guarda ora
Festival dell’Economia di Trento, l’Europa e nuove sfide
Economia
25 Maggio 2024
Festival dell’Economia di Trento, l’Europa e nuove sfide
Marcegaglia, "No alla guerra dei dazi, G7 cerchi punti comuni"
Guarda ora
Marcegaglia: “Serve sicurezza economica ma non chiudere mercati”
Economia
24 Maggio 2024
Marcegaglia: “Serve sicurezza economica ma non chiudere mercati”
"Quando tu proteggi, chiudi, guardi l'altro come un nemico, nel lungo termine c'è un rischio anche per la democrazia"
Guarda ora
Borse, l’Europa parte in calo. Si teme la Fed sui tassi
Borsa
24 Maggio 2024
Borse, l’Europa parte in calo. Si teme la Fed sui tassi
Prosegue il G7 a Stresa ed il Festival dell'Economia di Trento
Guarda ora
Festival dell’economia di Trento: oggi il giorno del premier Meloni
Economia
24 Maggio 2024
Festival dell’economia di Trento: oggi il giorno del premier Meloni
Nella seconda giornata ancora tanti i ministri, Schlein e manager
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993