
I dati sono frutto di un’indagine Eurostat
Il mondo dell’auto ancora al centro dell’attenzione, dopo il boom delle immatricolazioni, anche se l’elettrico stenta a decollare, adesso è il turno dell’analisi sulle regioni.
Secondo quanto reso noto da Eurostat, la Valle d’Aosta è al vertice della classifica dei territori dell’Ue per il numero di autovetture per abitante: 1.787 veicoli ogni mille persone. A seguire sono le provincie di Trento (1,28) e Bolzano (0,87). quelle con i numeri inferiori, cioè dal lato opposto della classifica, sono Liguria (0,55) e Puglia (0,61).
Si tratta di una classifica che vede, nel 2021, un aumento del numero medio di autovetture per abitante che, nell’Unione, passa da 0,53 a 0,57L’analisi di Eurostat, poi, sottolinea che negli ultimi 20 anni, in Europa la crescita maggiore di tassi di registrazione di autoveicoli, si è avuta in Romania (+5,4%) e in Polonia (+4,5%). Malta e Paesi Bassi (non superano entrambi +0,9%, Germania e Lussemburgo entrambi +0,4% e la Svezia addirittura +0,3%.
FOTO: SHUTTERSTOCK