
Le misure sul riordino del settore contengono anche incentivi per le auto ecologiche
Le misure sul riordino del settore dei taxi saranno portate lunedì in Consiglio dei ministri e contengono incentivi per le auto ecologiche, esteso anche ai mezzi a noleggio con conducente con maggiori agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche o ibride. Il ministro delle Imprese e del made in Italy ha incontrato stamane a palazzo Piacentini i rappresentanti delle organizzazioni degli Ncc alle quali ha illustrato, come già fatto nei giorni scorsi con le rappresentanze del settore taxi e con l’Anci, i provvedimenti che intende prendere il Governo.
«Con il decreto che presenteremo lunedì d’intesa con il Mit – ha commentato Urso – si apre un percorso di riforma legislativa per un settore strategico per il Paese, che dovrà portare a maggior efficienza e trasparenza anche a fronte della significativa crescita dell’afflusso di turisti stranieri e delle grandi sfide che ci attendono nei prossimi anni, dal Giubileo del 2025 alle Olimpiadi di Milano-Cortina, che porteranno nelle nostre città decine di milioni di pellegrini e visitatori. Un percorso che consentirà all’Italia di aspirare a diventare il principale polo di attrazione turistica in Europa».
Le associazioni di categoria hanno illustrato al ministro le proposte del settore ed è stato già fissato un nuovo tavolo di confronto nei primi giorni di settembre nel quale individuare ulteriori interventi necessari a regolamentare il comparto, assecondandone la naturale crescita.
FOTO: ANSA / PAOLO SALMOIRAGO
LEGGI ANCHE: Taxi, l’Antitrust avvia verifiche per problemi con i pos
LEGGI ANCHE: Radiotaxi 3570 indagata dall’Antitrust: ecco perché