logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Uber Eats bacchettata in Italia. Il giudice: “illegittimi i licenziamenti. Vanno revocati”

Maria Lucia Panucci
29 Settembre 2023
Uber Eats bacchettata in Italia. Il giudice: “illegittimi i licenziamenti. Vanno revocati”
  • copiato!

Uber Eats è accusata di “condotta antisindacale” per aver licenziato su due piedi tutti i quattro mila rider in Italia dopo aver deciso di lasciare il Paese Guai in vista […]

Un rider di Uber percorre una via del centro, Milano, 24 febbraio 2021.La Procura di Milano ha aperto un'indagine

Uber Eats è accusata di “condotta antisindacale” per aver licenziato su due piedi tutti i quattro mila rider in Italia dopo aver deciso di lasciare il Paese

Guai in vista per Uber Eats che viene accusata di “condotta antisindacale” per aver licenziato su due piedi tutti i rider, circa quattro mila, quando ha deciso di chiudere la sua attività in Italia. Lo ha stabilito il Tribunale di Milano, suggerendo che la società avrebbe dovuto prima attuare una procedura di informazione e consultazione prevista dalla legge 234/2021 sulle delocalizzazioni e poi una procedura di licenziamento collettivo a norma della legge 223/1991. «Trattandosi di “lavoratori subordinati – scrive il giudice – la società aveva l’obbligo, prima di procedere alla comunicazione dei recessi, di attivare con le organizzazioni sindacali ricorrenti le procedure di consultazione previste. E la sussistenza di tali obblighi di informazione non viene meno nemmeno se si opta per una qualificazione dei riders come collaboratori etero-organizzati». 

Quindi il giudice ha dichiarato “illegittimi” i licenziamenti che ora dovranno essere revocati per “avviare con le organizzazioni sindacali ricorrenti le procedure e il confronto previsto in caso di cessazione di attività“. L’azienda dovrà portare a conoscenza dei quattro mila rider il provvedimento e dovrà pubblicarlo sul proprio sito aziendale, sulle pagine Facebook e Instagram e sui principali quotidiani nazionali. 

Gioiscono i sindacati. «Per la prima volta – sottolineano – è significativo che trovi applicazione in Italia la disciplina delle localizzazioni delle multinazionali, che le responsabilizza nei processi di ristrutturazione. E si dimostra ancora una volta, che ai rider devono essere applicati tutti i diritti dei lavoratori subordinati».

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

  • uber eats

Ti potrebbero interessare

Da Uber Italy stanzia 3,8 milioni di risarcimento per il licenziamento di 1.400 rider
Senza categoria
15 Ottobre 2024
Da Uber Italy stanzia 3,8 milioni di risarcimento per il licenziamento di 1.400 rider
La società: "Accordo storico dopo incontri con sindacati"
Guarda ora
Uber, +15% per i ricavi trimestrali ad oltre 10 miliardi di dollari. +82% per l’utile
Senza categoria
8 Maggio 2024
Uber, +15% per i ricavi trimestrali ad oltre 10 miliardi di dollari. +82% per l’utile
La performance di Uber nel primo trimestre è stata gravata dalla debolezza della sua unità di consegna di cibo, Uber…
Guarda ora
Uber Eats e Waymo alleati per le consegne con guida autonoma
Senza categoria
3 Aprile 2024
Uber Eats e Waymo alleati per le consegne con guida autonoma
Gli utenti Uber Eats potranno scegliere se farsi arrivare gli ordini con la guida autonoma, nel caso, non saranno addebitati…
Guarda ora
Rider, Deliveroo e Uber condannate a pagare milioni di euro in contributi
Lavoro
20 Ottobre 2023
Rider, Deliveroo e Uber condannate a pagare milioni di euro in contributi
Lo ha stabilito nei giorni scorsi la Sezione lavoro del Tribunale di Milano in due cause distinte. Le due compagnie…
Guarda ora
Domino’s inizia a utilizzare Uber per spingere le vendite
Senza categoria
13 Luglio 2023
Domino’s inizia a utilizzare Uber per spingere le vendite
Domino’s Pizza ha rivelato che Uber Eats diventerà la piattaforma terza esclusiva per la consegna negli Stati Uniti, in base…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993