logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tim, Cisl scrive a Consob: “Basta scorribande, ci sono di mezzo i lavoratori”

Giulia Guidi
29 Ottobre 2023
Tim, Cisl scrive a Consob: “Basta scorribande, ci sono di mezzo i lavoratori”
  • copiato!

Il sindacato è preoccupato per le conseguenze dell’offerta di Merlyn, che “ha un effetto distorsore sul mercato” e chiede “la massima attenzione, anche nell’interesse dei piccoli azionisti” Non si ferma […]

ALESSANDRO FARAONI SF  FISTEL  CISL

Il sindacato è preoccupato per le conseguenze dell’offerta di Merlyn, che “ha un effetto distorsore sul mercato” e chiede “la massima attenzione, anche nell’interesse dei piccoli azionisti”

Non si ferma la bufera sul futuro di Tim. In una lettera inviata al presidente della Consob Paolo Savona il segretario generale della della Fistel Cisl, Alessandro Faraoni scrive che «ancora una volta Tim è al centro di scorribande finanziarie da parte di soggetti inadeguati per sostenere investimenti e occupazione in una delle maggiori aziende del Paese. Proposte di acquisizione come quella pervenuta al Cda di Tim da parte Merlyn Partnership, che ha come obiettivo di ritardare il voto sul piano del governo e di Kkr per il rilancio di Tim, hanno un effetto distorsore sul mercato».

Così, «certi della Sua sensibilità nella difesa dei piccoli azionisti già penalizzati dai continui passaggi di mano della Telecom negli anni passati e oggi, – scrive Faraoni – per quanto riguarda le lavoratrici ed i lavoratori, esposti anche al rischio occupazionale». Per il sindacato la lettera è «formale segnalazione e preoccupazione sulle operazioni finanziarie che in questi giorni si stanno registrando intorno alla società Tim quotata in borsa».

Secondo Faraoni «la proposta presentata nelle ultime ore e da noi analizzata è fumosa, priva dei fondamentali economici per sostenere un’azienda pesantemente indebitata e con la necessità di dover fare ingenti investimenti per la digitalizzazione del Paese, preoccupante sotto il profilo della tenuta occupazionale dovuta alla separazione degli assets che di fatto porta alla vendita dei servizi e di Tim Brasile».

Il sindacato, richiede alla Consob «la massima vigilanza sulle operazioni finanziarie intorno a Tim e di tenere in considerazione gli interessi dei piccoli azionisti tra i quali ci sono tantissimi lavoratori che hanno investito il Tfr». 

(foto IMAGOECONOMICA)

  • tim
  • merlyin

Ti potrebbero interessare

Voli: cause e conseguenze del (costoso) blackout tecnologico
Attualita'
30 Giugno 2025
Voli: cause e conseguenze del (costoso) blackout tecnologico
I fatti di sabato hanno messo in luce la dipendenza del nostro sistema di trasporto aereo da un’infrastruttura digitale ancora…
Guarda ora
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Economia
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Senza categoria
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Senza categoria
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993