logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa

Maria Lucia Panucci
31 Ottobre 2023
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
  • copiato!

Quasi il 27% delle email di truffa a tema Halloween informano il destinatario che sta per ricevere un regalo gratuito o può partecipare ad un sondaggio per vincere gadget o […]

Quasi il 27% delle email di truffa a tema Halloween informano il destinatario che sta per ricevere un regalo gratuito o può partecipare ad un sondaggio per vincere gadget o articoli per la casa

Crescono le truffe online per Halloween e la parola che usano i criminali informatici per attirare gli utenti è “omaggi“. Quasi il 27% delle email di truffa analizzate dai ricercatori, infatti, informano il destinatario che sta per ricevere un regalo gratuito o può partecipare ad un sondaggio per vincere gadget o articoli per la casa. A lanciare l’allarme è la società di sicurezza Bitdefender che ha iniziato a rilevare lo spam a tema Halloween già dal 20 settembre, con picchi significativi a partire dal 7 ottobre.

Le campagne di spam rilevate partono al momento da Malesia (36%), Stati Uniti (33%) e Germania (13%) mentre le aree più colpite sono gli Usa con il 69% dello spam, seguiti da Irlanda (9%), Svezia (5%) e Germania (3%). La società di sicurezza prevede una diffusione “a cascata delle campagne che coinvolgerà anche altri Paesi soprattutto in Europa“.

«I criminali informatici che si celano dietro queste campagne di spam fraudolente si spacciano anche per grandi marchi della vendita al dettaglio come Walmart, Amazon o per compagnie aeree come Southwest – osservano gli esperti. – Le campagne in genere promettono finti premi per il completamento di un sondaggio, tra cui, per esmepio, tablet Amazon Fire HD, computer portatili Dell e set da cucina fino a voucher di volo del valore di 500 dollari. Ai destinatari viene chiesto solo di pagare una tassa di spedizione di pochi dollari per i regali scelti. In Francia invece la truffa più diffusa promette di regalare per Halloween un iPhone 15. Con l’unico obiettivo truffare gli utenti, abbiamo identificato anche una campagna spam che propone l’acquisto di abbigliamento o di dolciumi».

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI QUI TUTTE LE ALTRE NOTIZIE SU HALLOWEEN

  • halloween
  • truffa
  • truffa halloween

Ti potrebbero interessare

La settimana tra trimestrali, dati macro ed Halloween: analisi di eToro
Senza categoria
28 Ottobre 2024
La settimana tra trimestrali, dati macro ed Halloween: analisi di eToro
Il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro
Guarda ora
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Senza categoria
27 Ottobre 2024
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tendenze e prezzi: per l’acquisto di un costume “da brividi” si spendono dai 53 euro per un bambino ai 58,63…
Guarda ora
L’inflazione travolge anche Halloween
Economia
29 Ottobre 2023
L’inflazione travolge anche Halloween
I prezzi di zucchero e cacao ai massimi rispettivamente da 12 e 44 anni Halloween in arrivo. La più anglosassone…
Guarda ora
Zucche di Halloween a rischio per il climate change
Attualita'
28 Ottobre 2023
Zucche di Halloween a rischio per il climate change
A ridurre la disponibilità di prodotto italiano nel 2023 sono state le anomalie climatiche tra grandinate e scottature, ma dove…
Guarda ora
Halloween, è “dolcetto” per i commercianti: italiani spenderanno 192 mln
Economia
31 Ottobre 2022
Halloween, è “dolcetto” per i commercianti: italiani spenderanno 192 mln
ANSA È quanto emerge dal consueto sondaggio condotto da Confesercenti e Swg sui consumatori, in vista della festa. Coinvolti soprattutto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993