logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee chiudono in calo, Milano perde lo 0,3%

Giulia Guidi
27 Novembre 2023
Borse europee chiudono in calo, Milano perde lo 0,3%
  • copiato!

I mercati navigano a vista guardando al fitto calendario di dati macro nei prossimi giorni, in particolare all’inflazione dell’Eurozona e all’inflazione Pce americana in arrivo giovedì Le Borse europee inaugurano […]

BORSA ITALIANA

MILANO PIAZZA AFFARI

PALAZZO MEZZANOTTE

I mercati navigano a vista guardando al fitto calendario di dati macro nei prossimi giorni, in particolare all’inflazione dell’Eurozona e all’inflazione Pce americana in arrivo giovedì

Le Borse europee inaugurano l’ultima settimana di novembre senza entusiasmo, con il Ftse Mib di Milano che termina in flessione dello 0,31% a 29.342 punti. Il Cac 40 di Parigi cede lo 0,37% a 7.265,49 punti, il Dax di Francoforte lo 0,39% a 15.967,55 punti e il Ftse 100 di Londra lo 0,36% a 7.461,33 punti. Negativo anche l’Aex di Amsterdam, che scivola dello 0,19% a 764,22 punti, e lo Smi di Zurigo che arretra dello 0,59% a 10.815,1 punti. Sotto la parità dello 0,02% a 9.937,34 punti l’Ibex 35 di Madrid. 

Sul valutario, il cambio tra euro e dollaro si mantiene sopra quota 1,09, attestandosi a 1,0929 (1,0934 al closing di venerdì). Frena il petrolio, mentre si guarda alla riunione OPEC+, rinviata al 30 novembre, con il Brent gennaio a 80,1 dollari al barile (-0,6%) e il Wti di pari scadenza a 75,18 dollari (-0,48%). In calo il gas naturale sulla piattaforma di Amsterdam a 43,9 euro al megawattora (-5,8%).

Archiviata un’ottava positiva, quando gli indici continentali hanno aggiornato i massimi da due mesi, i mercati navigano a vista guardando al fitto calendario di dati macro nei prossimi giorni, in particolare all’inflazione dell’Eurozona e all’inflazione Pce americana in arrivo giovedì, mentre la presidente della Bce Christine Lagarde, nel suo intervento al Parlamento europeo, ha ribadito la linea prudente dell’istituto vista la «notevole incertezza» che caratterizza le prospettive a medio termine sulla pressione inflazionistica.

Intanto, prosegue debole Wall Street, con gli occhi rivolti alle aste sui Treasury a due, cinque e sette anni, per un ammontare complessivo di 148 miliardi di dollari, con la domanda che potrebbe condizionare il mercato.

Tra i comparti a livello continentale, spiccano utility (con il sottoindice Stoxx 600 di settore a +0,7%), telecomunicazioni (+0,25%) e media (+0,3%); deboli viaggi (-0,8%), chimica (-0,65%) e farmaceutici (-0,6%).

Sull’azionario milanese, seduta positiva per le utility, che beneficiano anche del movimento rialzista di settore a livello continentale. In cima al listino svetta Tim (+2,6%), mentre in coda finiscono Leonardo (-3,5%) e Prysmian (-1,9%). In rosso anche Unicredit (-1,29%) dopo che il Financial Stability board, l’ente internazionale che monitora il sistema finanziario in cui sono rappresentati tutti i paesi del G20, ha tolto l’istituto dalla lista delle banche di importanza sistemica globale.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
In calo i mercati del Vecchio Continente
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993