logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Hensoldt, aumento capitale da 421 mln. Leonardo scende al 23%

Giulia Guidi
8 Dicembre 2023
Hensoldt, aumento capitale da 421 mln. Leonardo scende al 23%
  • copiato!

La Repubblica Federale di Germania, che detiene indirettamente il 25,1% di Hensoldt, ha acquistato altri titoli in proporzione alla sua partecipazione conservando pertanto invariata la propria quota Hensoldt, partecipata tedesca […]

La Repubblica Federale di Germania, che detiene indirettamente il 25,1% di Hensoldt, ha acquistato altri titoli in proporzione alla sua partecipazione conservando pertanto invariata la propria quota

Hensoldt, partecipata tedesca di Leonardo, ha completato un aumento di capitale da 241 milioni di euro avvenuto attraverso il collocamento sul mercato, in una procedura accelerata, di 10,5 milioni di nuove azioni. Lo riporta Radiocor.

Il pacchetto di nuovi titoli è pari al 10% dell’attuale capitale sociale di Hensoldt. Il prezzo unitario dei titoli venduti è stato di 22,94 euro. Alla Borsa di Francoforte il titolo sale di quasi il 3% a 24,56 euro.

L’ammontare raccolto, al netto delle commissioni e delle spese, sarà utilizzato per l’acquisizione di ESG Elektroniksystem- und Logistik GmbH annunciata nei giorni scorsi per 675 milioni di euro.

La Repubblica Federale di Germania, che detiene indirettamente il 25,1% di Hensoldt, ha acquistato altri titoli in proporzione alla sua partecipazione conservando pertanto invariata la propria quota. Non così ha fatto Leonardo che pertanto si diluisce dal 25,1% a meno del 23%: nei giorni scorsi il gruppo italiano ha ufficializzato la sua posizione di sostegno all’acquisizione di Esg ma anche la volontà di non partecipare all’aumento di capitale funzionale all’operazione, una scelta che – a poche settimane dalla presentazione del nuovo piano industriale del gruppo aerospaziale – è stata letta da alcuni analisti come un possibile passo indietro rispetto alle ipotesi di una alleanza più stretta con Hensoldt nel campo dell’elettronica.

Leonardo aveva acquisito dai fondi Kkr la partecipazione in Hensoldt a inizio 2022 con un esborso di circa 606 milioni ed la quota è indicata a valore di libro per 618 milioni di euro nel bilancio 2022. Agli odierni prezzi di Borsa, le 26,3 milioni di azioni detenute dal gruppo italiano hanno un valore superiore ai 630 milioni di euro.

Poche settimane fa Hensoldt ha confermato il suo outlook per il 2023 e la guidance di medio termine stimando per il 2023 ricavi per 1,85 miliardi di euro con una marginalità operativa lorda intorno al 19%. Nel medio termine la crescita prevista dei ricavi è indicata al 10% medio annuo con una marginalità lorda superiore al 19%. Il gruppo tedesco ha inoltre confermato la politica dei dividendi che mira a distribuire il 30-40% dell’utile netto adjusted.

(foto HENSOLDT)

  • leonardo
  • hensoldt
  • aumento capitale hensoldt

Ti potrebbero interessare

Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Lavoro
22 Aprile 2025
Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Di fronte a una crisi del settore aeronautico e alla spinta europea verso il riarmo strategico, lo stabilimento Leonardo di…
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
Impresa
8 Ottobre 2024
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
L'azienda rafforzerà le sue attività principali, ma investirà anche nella digitalizzazione e sfrutterà le opportunità della sicurezza informatica
Guarda ora
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Leonardo sale al 65% del capitale di GEM Elettronica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993