
Dall’INPS al Ministero della Cultura passando per l’Agenzia delle Dogane
Il 2024 potrebbe essere l’anno dei concorsi. Infatti, stando alle dichiarazioni del Ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, i posti a che verranno messi a bando saranno oltre 156.400. Si tratterà, infatti, di un turnover ormai pianificato da tempo e che comprende, tra gli altri, nuove prove selettive per l’Agenzia delle Entrate e l’Inps.
Proprio per quest’ultimo istituto il numero previsto di assunzioni arriva alle 10mila unità mentre sono 7mila quelle per il Ministero della Giustizia dove sono ricercate figure lavorative riguardanti incarichi per il personale amministrativo non dirigenziale, funzionari giuridico-pedagogici e personale dislocati nei diversi Dipartimenti.
C’è poi il concorso del Maeci, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che permetterà l’assunzione di 1100 posti per funzionari, assistenti o segretari di legazione e funzionari. Da non dimenticare il già accennato concorso di 7600 i posti presso l’Agenzia delle Entrate che comprenderà anche prove per assistenti informatici
Saranno poi 700 i posti banditi dal Ministero della Cultura (funzionari di area II e III, assistenti, elevate professionalità e anche dirigenti di seconda fascia), quasi 530 posti in palio presso l’Agenzia delle Dogane e 400 figure ricercate dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare.
FOTO: Imagoeconomica