
I profitti dell’azienda volano, le vendite dell’ultimo anno dovrebbero raggiungere circa 750 mln di dollari
Sul social network Tik Tok è diventato virale, in particolare, il bicchiere da viaggio Adventure Quencher. L’hashtag Stanley Cups ha avuto 7,2 miliardi di visualizzazioni in tutto il mondo. Sulla piattaforma si moltiplicano video di code notturne nei supermercati e tentativi di rubare le edizioni limitate.
In particolare negli Usa si è diffuso un fenomeno che sta rendendo popolari e virali le Stanley Cups. Dopo essere diventato trend su TikTok si moltiplicano i video di persone che tentano di accaparrarsi una di queste tazze, come scritto sopra, il modello particolarmente ricercato è la Adventure Quencher. C’è chi si mette in coda fuori dai supermercati di notte per essere tra i primi ad arrivare, chi scavalca il bancone di uno Starbucks per rubarne una in edizione limitata. Sono tatnti tra attori, attrici e personaggi famosi fotografati e immortalati con la tazza di tendenza del momento, proprio come l’attrice e cantante Fantasia Barrino fotografata con la cup durante agli Astra Film Awards.
La Stanley Cups è prodotta dall’omonima e storica azienda fondata nel 1913. Si tratta di una tazza/bottiglia, nota per il manico grande e la cannuccia, diventata popolare per la prima volta tra i TikToker Green, attenti alla salute e spesso adolescenti che frequentano la comunità #watertok della piattaforma. A inizio gennaio l’azienda delle Stanley Cups ha lanciato un’edizione limitata per San Valentino venduta a 54,50 dollari da Starbuks. In poco tempo è nato un trend con l’hashtag #StanleyCup che ha raggiunto oltre 7,2 miliardi di visualizzazioni in tutto il mondo. Secondo le stime della CNBC, i profitti dell’azienda stanno aumentando in modo significativo, poiché le vendite dell’ultimo anno dovrebbero raggiungere circa 750 milioni di dollari, in forte aumento rispetto ai 70 milioni di dollari di vendite annuali realizzati nel 2020.
Dietro al successo della tazza ci sarebbe il nuovo presidente dell’azienda, Terence Reilly, nominato proprio nel 2020 e precedentemente responsabile marketing delle calzature Crocs. Già artefice della trasformazione delle Crocs da ciabatta a calzatura di moda, Reilly starebbe perseguendo la stessa strada anche per le Stanley Cups con l’obiettivo di svecchiare il marchio. Il punto di forza della Stanley Cups, pubblicizzato dalle origini nel ‘900, è che non può rompersi.
Le visualizzazioni dei video riguardanti la Stanley Cup su TikTok hanno reso questa tazza di moda, facendo aumentare i profitti dell’azienda produttrice e rendendola di fatto introvabile. La cantautrice e attrice statunitense Olivia Rodrigo, 20 anni, ha ammesso alla rivista GQ che proprio TikTok l’ha spinta ad acquistare una tazza Stanley perché l’ha portata a pensare che quel prodotto potesse cambiarle la vita.
FOTO: SHUTTERSTOCK