
Yellen ha affermato che anche la crescita in molte economie, tra cui il Brasile, attuale presidente del Gruppo delle 20 economie, ha contribuito alla crescita globale
Janet Yellen afferma che l’economia globale rimane resiliente e loda gli Stati Uniti come motore della crescita. In alcuni estratti delle sue osservazioni rilasciati dal Tesoro, in vista dell’incontro di questa settimana dei funzionari finanziari del G20 a San Paolo in Brasile, ha affermato che il Fondo monetario internazionale e altre istituzioni avevano previsto un rallentamento generalizzato dell’economia globale nel 2023 che non si è verificato. Invece la crescita è stata del 3,1%, superando le aspettative, e l’inflazione è scesa, trend che dovrebbe continuare anche quest’anno. «Guardando al futuro, rimaniamo consapevoli dei rischi che affliggono le prospettive globali e continuiamo a monitorare attentamente le sfide economiche in alcuni paesi, ma l’economia globale rimane resiliente», ha specificato.
Yellen ha affermato che la forza economica degli Stati Uniti ha sostenuto la crescita globale, alimentata dalle politiche dell’amministrazione Biden a sostegno delle imprese duramente colpite dalla pandemia di Covid-19 e dagli investimenti nella produzione nazionale, nell’energia pulita e nelle infrastrutture. Anche l’inflazione statunitense è diminuita in modo significativo rispetto al suo picco e il mercato del lavoro statunitense è stato storicamente forte. «Se nel 2023 fosse arrivata una recessione negli Stati Uniti, come molti avevano previsto, la crescita globale sarebbe stata mandata fuori strada. Sebbene ci siano rischi per le nostre prospettive, la crescita americana ha costantemente superato le proiezioni», ha detto.
Yellen ha affermato che anche la crescita in molte economie, tra cui il Brasile, attuale presidente del Gruppo delle 20 economie, ha contribuito alla crescita globale, ma ce ne sono altre che stanno affrontando sfide importanti, anche se non ha specificato quali siano.
FOTO: EPA