logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

PA, turn over per circa 682 mila dipendenti nei prossimi 5 anni

Maria Vincenza D'Egidio
18 Marzo 2024
PA, turn over per circa 682 mila dipendenti nei prossimi 5 anni
  • copiato!

Excelsior-Unioncamere: un dipendente su cinque andrà in pensione

Nuovi ingressi nelle pubbliche amministrazioni  a fronte di uscite per pensionamenti, un turn over che interesserà nei prossimi 5 anni 681.800 dipendenti.

Mentre si prevedono ingressi aggiuntivi al turn over per 60.500 unità.

Questo, quanto emerge dal rapporto Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine realizzato da Excelsior con Unioncamere.

Il settore pubblico a causa dell’elevata età media del personale è quello con il tasso di sostituzione atteso nei prossimi anni più elevato. A fronte di un valore medio di replacement di poco inferiore al 12%, il pubblico impiego supera il 20%, il 10,4% per i dipendenti privati.

Il fabbisogno occupazionale dei vari settori è definito in larga parte, oltre che dal saldo atteso dello stock, dalla necessità di sostituzione di addetti in uscita dal mercato del lavoro. Questa componente della domanda è determinata principalmente8 da fattori di pensionamento o mortalità.

Si stima che per il quinquennio 2023-2027 la componente in sostituzione del personale in uscita dal mondo del lavoro ammonti a oltre 2,7 milioni di unità12. Essa rappresenta circa il 72% del fabbisogno complessivo stimato, con punte superiori al 90% per i lavoratori del comparto pubblico.

 

La forte incidenza del comparto pubblico determina anche l’assoluta predominanza del settore dei servizi che incide per poco meno dei tre quarti del totale delle necessità di sostituzione, raggiungendo quasi 2 milioni di unità.

La criticità evidenziata direttamente per la pubblica amministrazione, determinata dalle elevate necessità di sostituzione del personale, ha degli effetti indiretti che riguardano tutta l’economia in quanto la carenza di dipendenti pubblici e/o la mancanza di competenze adeguate incide sul funzionamento degli uffici pubblici, della pubblica sicurezza, della sanità e dell’istruzione, servizi essenziali anche per le attività dei settori privati e del contesto sociale in generale.

Diviene sempre di più strategico investire sul reclutamento e sulla formazione dei dipendenti pubblici, in modo da ridurre il rischio di “strozzature” che si ripercuoterebbero su tutto il Sistema Paese.

Si prevede pertanto, anche per il quinquennio 2023-2027, un’espansione del personale del pubblico impiego continuando in tal modo il trend positivo fatto registrare negli ultimi anni.

 

 

FOTO: Shutterstock
  • pa
  • turn over dipendenti pa
  • nuovi ingressi
  • pensionamenti

Ti potrebbero interessare

PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Via libera dal CdM al dl Pa
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993