logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tecnologia, è di nuovo Cina contro Usa: Pechino blocca i chip Intel e Amd nei computer governativi

Maria Lucia Panucci
25 Marzo 2024
Tecnologia, è di nuovo Cina contro Usa: Pechino blocca i chip Intel e Amd nei computer governativi
  • copiato!

In uscita anche Windows di Microsoft. L’obiettivo è sostituire la tecnologia straniera con soluzioni nazionali

Le tensioni tra Usa e Cina non accennano a diminuire, anzi le due potenze continuano a darsi battagli a colpi di chip. E’ proprio così perché secondo quanto riporta il Financial Times la Cina ha introdotto nuove linee guida che porteranno alla graduale eliminazione dei microchip Usa di Intel e Amd da computer e server governativi, il tutto nell’ambito di una campagna su vasta scala per sostituire la tecnologia straniera con soluzioni nazionali.

Non solo. I prossimi che verranno messi da parte saranno Windows di Microsoft e i software di database esteri a favore di opzioni nazionali.

E’ da tempo che va avanti la battaglia tecnologica tra Usa e Cina. Se gli Stati Uniti confermano la loro leadership, la Cina copre il 38% della domanda di assemblaggio, imballaggio e collaudo. Il ché la rende una pedina altrettanto essenziale in tutta la catena. Fornitori esclusivi sul mercato mondiale sono Taiwan (con TSMC) e la Corea del Sud (con Samsung) rispettivamente con il 90% e il 10% delle tecnologie più avanzate. Ma la Cina punta a diventare leader nel settore ed è per questo che sta accelerando gli investimenti per fabbricare autonomamente i propri prodotti.

Non sarà facile in questo contesto migliorare i rapporti Usa-Cina. E la segretaria al Tesoro Usa Janet Yellen tornerà per questo scopo a Pechino ad aprile. Lo riferiscono due alti funzionari del governo americano a Politico. Si tratta del secondo viaggio a Pechino di Yellen in pochi mesi, dopo la visita a luglio che ha portato alla creazione di gruppi di lavoro economici e finanziari per “discussioni oneste e sostanziali” sulle questioni che dividono Stati Uniti e Cina.

Intanto, a Pechino s’è chiuso il China Development Forum che aveva lo scopo di risollevare gli investimenti dall’estero.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • amd
  • microchip
  • usa cina
  • chip
  • intel

Ti potrebbero interessare

Cina, la Banca centrale scende in campo a sostegno delle PMI tecnologiche
Economia
8 Aprile 2024
Cina, la Banca centrale scende in campo a sostegno delle PMI tecnologiche
La banca centrale cinese istituirà un programma di rifinanziamento tecnologico da 70 miliardi di dollari per l’innovazione e la trasformazione…
Guarda ora
Amd svela i nuovi chip per AI e lancia la sfida a Nvidia
Senza categoria
4 Giugno 2024
Amd svela i nuovi chip per AI e lancia la sfida a Nvidia
La società californiana ha presentato il suo piano di business per i prossimi due anni. Il titolo corre in borsa
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993