logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

JPMorgan è “positiva” su mercato azionario e immobiliare cinesi

Rossana Prezioso
27 Maggio 2024
JPMorgan è “positiva” su mercato azionario e immobiliare cinesi
  • copiato!

Rialzista anche il sentiment sul mercato indiano

Il settore immobiliare e il mercato azionario cinese e sono due settori sui quali JPMorgan è “positiva”. Ad affermarlo è anche Wendy Liu, capo stratega azionario per l’Asia e la Cina. Secondo Liu, infatti, il mercato cinese è ancora “tra i più economici” nell’Asia del Pacifico e nonostante registri perdite da diversi anni secondo l’economista potrebbe toccare i 3.900 punti entro la fine dell’anno.

Da evidenziare che oggi il benchmark azionario cinese CSI300 ha toccato il massimo degli ultimi otto mesi, e quest’anno è cresciuto del 4,97% a 3.601,48 punti. A dare la spinta nei prossimi mesi saranno gli utili che in questo 2024 dovrebbero registrare un andamento migliore rispetto al precedente 2023 quando è stato il terzo mercato azionario asiatico con la performance peggiore, perdendo l′11,38%. Per questo motivo le autorità cinesi hanno cercato di sostenere le azioni attraverso misure che puntavano ad aumentare la liquidità del mercato.
“Gli utili guidano la performance delle azioni. E gli investitori quando vedranno una crescita degli utili, saranno interessati”. Questa la sua view.

Inoltre, per quanto riguarda il settore immobiliare, il governo cinese sta da tempo aiutandolo a superare una serie di crisi e di incertezze nate con il crollo di Evergrande e di Covent Garden. Recentemente le autorità cinesi hanno promesso un nuovo sostegno alle imprese statali per consentire loro di acquistare gli appartamenti invenduti. Nello specifico i vertici politici hanno garantito 42,25 miliardi di dollari da parte della Banca popolare cinese alle istituzioni finanziarie per concedere prestiti alle imprese statali locali (SOE) in modo che possano acquistare appartamenti invenduti ma già stati costruiti.

Ma anche altre nazioni sarebbero nel mirino di JP Morgan infatti paesi come l’India e il Giappone hanno beneficiato delle tensioni tra Cina e USA. Infatti molti investitori stanno cercando delle alternative nella regione per investire capitali.

Una conferma su Tokyo arriva anche da Bain & Company nel suo rapporto M&A in Giappone. Infatti mentre l’attività di fusioni e acquisizioni è diminuita a livello globale nel 2023, in Giappone è aumentato del 23% rispetto a un anno fa.

Rialzista anche il sentiment sul mercato indiano con la maggior parte degli operatori che si aspettano un miglioramento nel 2024, hanno affermato gli analisti di Bain & Company.

Il colosso tecnologico statunitense Apple ha spostato parte della sua produzione in India dopo che i severi controlli anti-Covid in Cina hanno interrotto i cicli di produzione in Cina. Ora circa il 14% dei suoi iPhone sono prodotti in India.

  • cina
  • india
  • JPMorgan

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993