Birkenstock non arresta il suo successo, nonostante l’inflazione porti a consumi più razionali negli ultimi tempi, l’azienda tedesca però ha ancora aumentato i ricavi annuali e le previsioni sugli utili principali, poiché il produttore tedesco di sandali scommette sulla vendita a prezzo pieno e sulla forte domanda per i suoi sandali in sughero e le nuove scarpe chiuse, facendo salire le sue azioni del 6% prima del mercato.
La maggior parte dei rivenditori all’ingrosso sta ancora facendo scorta di prodotti richiesti come Birkenstock, nonostante uno sforzo più ampio per ridurre le scorte poiché la domanda di articoli discrezionali rimane sotto pressione.
Perché sì, le Birkenstock sono diventate le scarpe culto dei fashionisti, complici vip, attrici e starlette che le indossano, ormai con qualsiasi outfit, sono davvero i sandali dal plantare in sughero sagomato più alla moda del momento.
Gli analisti, inoltre si aspettano che l’allentamento dell’inflazione, soprattutto negli Stati Uniti, stimolerà la domanda di calzature di fascia alta di Birkenstock ancora di più, poiché i clienti saranno più disposti a spendere.
La domanda per i prodotti dell’azienda ha ricevuto una spinta anche da Margot Robbie che ha indossato un paio di Birkenstock rosa nel film Barbie l’anno scorso.
Se nel 2024 gli zoccoli chiusi davanti Birkenstock Boston, con tanto di calzino, sono stati oggetto di grande attenzione, con l’arrivo della bella stagione torna uno dei modelli più iconici, nonché amati anche dalle star: stiamo parlando delle Birkenstock Arizona, tra i modelli più venduti che fanno incrementare i ricavi dell’azienda e ben sperare per il futuro, visto che il trend rimane molto alto.
La società, infatti prevede ricavi per l’anno fiscale 2024 compresi tra 1,77 miliardi di euro (1,91 miliardi di dollari) e 1,78 miliardi di euro, rispetto alla previsione precedente compresa tra 1,74 e 1,76 miliardi di euro.
FOTO: Shutterstock