logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Bce taglia ancora i tassi per la terza volta quest’anno. Mossa attesa

Maria Lucia Panucci
17 Ottobre 2024
La Bce taglia ancora i tassi per la terza volta quest’anno. Mossa attesa
  • copiato!

È la prima volta che la BCE riduce i tassi in riunioni consecutive da dicembre 2011. Lagarde: “crescita più debole del previsto”

Senza nessuna sorpresa la Bce taglia ancora i tassi e, come avevano previsto gli analisti, li riduce ancora una volta di un quarto di punto, ovvero 25 punti base. Il tasso di interesse chiave della BCE, che contribuisce a stabilire il prezzo di tutti i tipi di prestiti e mutui in tutta l’Unione, è ora al 3,25% dal 3,5% di settembre.

È la prima volta che la BCE riduce i tassi in riunioni consecutive da dicembre 2011.

A giugno l’istituto di Francoforte aveva deciso finalmente di abbassare i tassi di 25 punti base. Si era trattata della prima riduzione dal settembre del 2019, questa di ottobre è la terza.

L’obiettivo è sempre lo stesso: riportare l’inflazione al 2% nel più breve tempo possibile ed agire guardando i dati, quindi di volta in volta. Sicuramente in questo caso a spingere verso un taglio è stata anche l’inflazione in Eurozona che continua a scendere.

In una dichiarazione successiva alla decisione, il Consiglio direttivo ha definito il processo di disinflazione “sulla buona strada”, nella sua dichiarazione più ottimistica nel ciclo attuale. «Le prospettive di inflazione sono influenzate anche dalle recenti sorprese al ribasso negli indicatori dell’attività economica», ha aggiunto.

La BCE ha tuttavia evidenziato dei rischi nelle sue prospettive, prevedendo che l’inflazione “aumenterà nei prossimi mesi, prima di scendere rispetto all’obiettivo nel corso del prossimo anno”.

«I rischi per la crescita economica restano orientati verso il basso». Lo ha detto la presidente Lagarde in conferenza stampa a Lubiana citando fra i fattori che pesano sulle prospettive la minore domanda di esportazioni dell’area dell’euro dovuta all’indebolimento dell’economia mondiale e alle tensioni commerciali tra le maggiori economie oltre ai conflitti in atto in Ucraina e Medio Oriente.

Le attività economiche sono risultate in qualche misura più lente del previsto nel corso degli ultimi mesi e la crescita dovrebbe rimanere bassa nel corso dei prossimi mesi. Oltre l’immediato orizzonte, la crescita dovrebbe tuttavia risalire la china grazie anche ai consumi privati.

«Bene! Un’ottima notizia per chi ha un mutuo a tasso variabile o per chi sta per acquistare casa, oltre che per le finanze pubbliche, grazie all’abbassamento degli oneri sul debito pubblico. L’importante, però, è che l’inflazione continui a scendere, come attestano i dati di oggi di Eurostat, con l’inflazione che a settembre nell’Eurozona scende all’1,7% al 2,2% di agosto. Altrimenti la Bce dovrà tornare a una politica monetaria restrittiva, dovendo restare la frenata dei prezzi il loro faro guida», afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Secondo lo studio dell’associazione di consumatori, la riduzione dei tassi di 25 punti percentuali, considerando l’ultimo Taeg comunicato da Bankitalia, 4,1 per cento, e l’importo e la durata media di un mutuo, corrisponde, nel caso vi fosse un non scontato pieno trasferimento sull’Euribor, a un calo della rata, per chi ha contratto ora un mutuo a tasso variabile, pari a 18 euro al mese, 216 euro all’anno. Un risparmio che, considerato che in Italia i piani di ammortamento sono alla francese, va poi riducendosi man mano che il mutuo si avvicina alla sua scadenza e si paga quasi soltanto la quota capitale.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • bce
  • Lagarde
  • inflazione
  • tassi bce

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993