Aria di primavera e valigie pronte. Gli italiani aspettano con ansia di trascorrere qualche giorno di relax, lontano dal lavoro e dal caos cittadino. Quale occasione migliore dei prossimi ponti in arrivo che vedranno un italiano su quattro mettersi in viaggio. Lo faranno soprattutto i giovani, e in prevalenza per andare in grandi città o per godersi un po’ di mare. E’ quanto emerge da un’indagine sul ponte di Pasqua e quelli del 25 aprile e del 1 maggio, che quest’anno sono contigui, realizzata dall’Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori).
Pasqua e Pasquetta come sempre cadono di domenica e lunedì e nel 2025 arriveranno il 20 e 21 aprile, ben vicine al ponte del 25, giornata festiva, che cade di venerdì. Con tre giorni di ferie si ottengono nove giorni di vacanza. Il tutto anche in vista del primo maggio, in arrivo di giovedì e, riuscendo a prendere il venerdì libero ci si assicura 4 giorni di relax. Week end lungo anche all’inizio di giugno con la Festa della Repubblica che, il 2, lunedì, permette di avere altri 4 giorni di stop.
A vincere la palma della regione più gettonata è la Sicilia, seguita a pari merito da Toscana e Campania.
La vacanza sarà nella maggior parte dei casi di 2-4 giorni, ancora più lunga per i giovanissimi che approfitteranno dell’occasione per tornare dai parenti soprattutto verso Puglia, Emilia-Romagna, Lombardia.