Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Dl liquidità, Gualtieri: “Un successo la moratoria sui prestiti”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Sul caso Fca: “Impegni specifici e sanzioni in caso mancato rispetto”

“Alcune banche sono state più rapide ad erogare subito i prestiti con garanzia pubblica previsti dalle misure del Governo, mentre altre hanno avuto malfunzionamenti anche colpevoli che vanno risolti“. A dirlo è stato il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in audizione alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche, in merito al decreto Liquidità appena approvato dal Senato e quindi convertito in legge (vedi qui). “Fra questi due estremi – ha spiegato ancora il Titolare del Tesoro – c’è una media con un inevitabile e fisiologico tempo di apprendimento dell’insieme del sistema bancario di cui occorre tenere conto“.

Stando a quanto affermato dal Ministro le domande per le moratorie sui crediti hanno raggiunto i 260 miliardi e ad oggi dovrebbero essere stati erogati circa 9 miliardi di euro di prestiti fino a 25 mila euro.

Gualtieri ha affermato che fino al 2 giugno da SACE sono state concesse garanzie su 44 richieste per 419 milioni di finanziamento. Ci sono altre 3 richieste in lavorazione per 6,62 miliardi di euro di cui 2 già deliberate ed in attesa dell’emissione del decreto per 420 milioni.

Numeri questi confermati anche dall’ad di Sace, Pierfrancesco Latini che, in audizione alla commissione Industria del Senato, ha parlato anche dei prestiti da erogare ad Fca. “L’operazione per la garanzia a Fca è ancora in corso, è in corso l’iter di approvazione – ha spiegato. – Possiamo dire che dall’esame dell’operazione emerge una piena conformità della struttura dell’operazione ai termini del decreto, il finanziamento vale circa 6,3 miliardi, è rivolto al perimetro italiano del gruppo Fca ed ha una destinazione specifica molto ben qualificata a copertura dei costi del personale degli stabilimenti in Italia, pagamento di fornitori, anche strategici, della filiera italiana e investimenti destinati a centri e lavoratori di ricerca e sviluppo e stabilimenti in Italia“.

Da parte di Fca c’è l’impegno a garantire investimenti per circa cinque miliardi sul territorio italiano per progetti di implementazione di nuove tecnologie legate all’elettrificazione, alla connettività e al contenimento di emissione per la realizzazione dei modelli elettrici del gruppo.

E comunque lo stesso Gualtieri ha tenuto a sottolineare come per il prestito garantito a Fca “sono stati definiti dei meccanismi sanzionatori fino al rimborso anticipato dell’intero finanziamento“. “I flussi transiteranno su conti correnti dedicati e vincolati per assicurare il controllo sulla destinazione delle somme. Il finanziamento prevede specifici obblighi di rendicontazione periodica“, ha specificato. Ed in caso in caso di inadempimento degli obblighi da parte di Fca, partirà un processo di rimedio, che può arrivare fino all’accelerazione del rimborso dell’intero finanziamento.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Fca, Intesa dà il suo via libera al maxi prestito da 6,3 mld

LEGGI ANCHE: Elkann: fusione Fca-Psa nei tempi previsti

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • fca, gualtieri, ministro economia, sace
  • 4 Giugno, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Evergrande, ecco il piano per risanare il debito. Ma non convince
    FINANZA
  • Credit Suisse, UBS vuole tagliare i ponti con Michael Klein
    FINANZA
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 22 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Francia, ancora tensioni per le pensioni. 250 le marce previste per oggi
    ATTUALITA'
  • Germania, mega sciopero dei trasporti per lunedì 27 marzo
    ATTUALITA'
  • Legambiente, l’allarme: “le Regioni bloccano le rinnovabili in Italia”
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green
    ATTUALITA'
  • Alimenti, per General Mills +13% per le vendite nette
    IMPRESA
  • Autostrade Alto Adriatico, al via il finanziamento da 750 milioni per ammodernare la rete
    IMPRESA
  • Calcio shock: Ferrero a capo di Holding Max e quindi anche della Sampdoria
    IMPRESA
  • Volkswagen, via libera alla joint venture tra PowerCo e Umicore per la produzione di materiali per batterie nell’UE
    IMPRESA

Articoli correlati

Ambiente, Credem e Sace insieme per le imprese
Ambiente, Credem e Sace insieme per le imprese
Sace e Credem uniscono le forze per supportare le imprese italiane che intendono investire per ridurre il proprio impatto ambientale Supportare le imprese italiane che intendono investire per ridurre il ...
Sace rinnova la brand identity e rafforza il suo impegno a favore delle imprese italiane
Sace rinnova la brand identity e rafforza il suo impegno a favore delle imprese italiane
L’obiettivo di Sace è sostenere tutte le imprese italiane sul mercato domestico oltre che all’estero Il Gruppo Sace rinnova la brand identity, consolidando così il ruolo di supporto alle imprese. ...
Macchinari agricoli, Unicredit con Sace e CDP per sostenere lo sviluppo di AMA
Macchinari agricoli, Unicredit con Sace e CDP per sostenere lo sviluppo di AMA
Il finanziamento per AMA è da 10 milioni di euro. E’ della durata di 6 anni di cui 15 mesi in preammortamento 10 milioni di euro: a tanto ammonta il ...
Enel, gigafactory di pannelli solari a Catania
Enel, gigafactory di pannelli solari a Catania
Firmato project financing da 560 milioni con Unicredit Ampliare la più grande fabbrica di pannelli solari italiana che si trova a Catania. Con questo obiettivo 3Sun, società di Enel Green ...
Accordo Sace-Enercon Luce per la rateizzazione delle bollette
Accordo Sace-Enercon Luce per la rateizzazione delle bollette
L’istituto di credito ha messo a punto uno strumento per la dilazione dei pagamenti delle imprese ll mercato dell’energia si muove per facilitare le richieste di rateizzazione delle bollette di ...
Caro bollette: Enel e Sace insieme per aiutare le Pmi
Caro bollette: Enel e Sace insieme per aiutare le Pmi
L’obiettivo dell’intesa è creare le condizioni più favorevoli ai clienti di Enel Energia per negoziare la dilazione del pagamento delle bollette Siglato l’accordo tra Enel Energia e Sace per facilitare le richieste di rateizzazione ...
Stellantis: multa da 5 miliardi e mezzo in California. Troppo inquinante
Stellantis: multa da 5 miliardi e mezzo in California. Troppo inquinante
Fca pagherà una sanzione civile di 2,8 milioni di dollari e 2,8 milioni di dollari per portare più scuolabus elettrici nelle scuole L’unità aziendale di Stellantis, Fca US, pagherà 5,6 milioni ...
Bluenergy: 35 milioni da Intesa con la garanzia Sace
Bluenergy: 35 milioni da Intesa con la garanzia Sace
L’ad Gervasio: “Abbiamo sentito il dovere e l’urgenza di proteggere i nostri clienti dalla crisi energetica che stiamo vivendo” Intesa Sanpaolo, grazie alla Garanzia SupportItalia di Sace, ha finalizzato un’operazione di ...
Export Italia: aumento in doppia cifra, ma è per il “caro prezzi”
Export Italia: aumento in doppia cifra, ma è per il “caro prezzi”
Sace rileva che le esportazioni italiane in valore cresceranno del 10,3%, spinte in larga parte dal fattore prezzo, più che dal volume, che esprimerà invece solo un +2,6% L’export nazionale ...
Rodolfo Mancini è il nuovo presidente di SACE BT
Rodolfo Mancini è il nuovo presidente di SACE BT
L’assemblea ha nominato i nuovi membri del Consiglio di amministrazione L’Assemblea degli azionisti di SACE BT, la società del Gruppo SACE specializzata nell’assicurazione dei crediti, cauzioni e protezione dei rischi ...
Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
La Financial Conduct Authority (Fca) ha dichiarato di aver sanzionato Citigroup Global Markets per non aver attuato in modo adeguato le regole di sorveglianza L’attività di brokeraggio internazionale di Citigroup è stata multata per ...
Aboca: 33,5 milioni da Cdp e Credit Agricole con garanzia Sace
Aboca: 33,5 milioni da Cdp e Credit Agricole con garanzia Sace
Lo scopo del finanziamento è quello di incrementare ricerca e sviluppo, aumentare le capacità produttive e l’export Incrementare gli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) e aumentare le capacità produttive ...
Dl Aiuti: Banca Ifis eroga a Simec i primi 2,5 mln con garanzia Sace
Dl Aiuti: Banca Ifis eroga a Simec i primi 2,5 mln con garanzia Sace
Lo strumento, previsto dal decreto Aiuti, mira a sostenere le imprese particolarmente colpite dalla crisi russo-ucraina e dal caro energia Banca Ifis ha erogato il primo finanziamento supportata dalla garanzia SupportItalia di ...
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell’8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da 600mila tonnellate «Abbiamo voluto evitare di sparare numeri a caso. Sulla ...
Pmi: Sace Bt e A.R.T.E. facilitano pagamento servizi energia
Pmi: Sace Bt e A.R.T.E. facilitano pagamento servizi energia
Intesa tra Sace Bt e A.R.T.E. per creare le condizioni più favorevoli alla rateizzazione dei pagamenti delle fatture energetiche delle pmi Facilitare le richieste di rateizzazione del pagamento delle fatture ...
Mobilità green: 10 milioni per MarinoBus da Intesa e Sace
Mobilità green: 10 milioni per MarinoBus da Intesa e Sace
Finanziamento da 10 milioni per la Marino srl da parte di Intesa Sanpaolo con Garanzia Italia di Sace Intesa Sanpaolo sottoscrive un finanziamento di 10 milioni di euro, con Garanzia Italia di Sace, in favore ...
Sace: spesa infrastrutture -2,8% ma ripresa in vista grazie a fondi Ue
Sace: spesa infrastrutture -2,8% ma ripresa in vista grazie a fondi Ue
La società assicurativo-finanziaria del Ministero dell’Economia ha tracciato un rapporto sul settore chiave Infrastrutture Dalla crisi finanziaria globale del 2008 fino alla pandemia, la spesa italiana per Infrastrutture si è contratta in ...
Sace, nel primo semestre mobilitate risorse per 21 mld (+54%)
Sace, nel primo semestre mobilitate risorse per 21 mld (+54%)
Dall’inizio dell’operaività SACE ha garantito 42 miliardi di euro su circa 6.400 richieste ricevute Nel primo semestre il gruppo Sace, tornato sotto il controllo diretto del ministero dell’Economia e delle ...
Sace, parte Garanzia SupportItalia a tutela della liquidità delle imprese italiane colpite dalla guerra
Sace, parte Garanzia SupportItalia a tutela della liquidità delle imprese italiane colpite dalla guerra
Vediamo le caratteristiche di Garanzia SupportItalia di Sace Si chiama Garanzia SupportItalia ed è il nuovo strumento con cui Sace intende sostenere la liquidità delle imprese italiane danneggiate dagli impatti del ...
Liquidità, oltre 256,8 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI
Liquidità, oltre 256,8 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI
Attraverso “Garanzia Italia” di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 42 miliardi di euro, su 6.361 richieste ricevute Sale ad oltre 256,8 miliardi il valore delle richieste per i nuovi ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Case Usa, cresce la vendita di quelle nuove: a febbraio +1,1% m/m
Banche, i leader europei tornano a rassicurae: “il sistema è solido”
Usa, l’indice Fed Chicago in frenata: a febbraio -0,19 punti
Usa, cala oltre le attese il deficit delle partite correnti
Uk, la BoE alza i tassi di 25 punti al 4,25%. Centrate le attese
Bce, il falco Nagel ancora all’attacco sui tassi: “aumenteranno se sale l’inflazione”
Vino, il settore (da solo) vale più di 31 miliardi. E’ il prodotto made in Italy più venduto al mondo

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”

Attualità

Vai alla sezione
Francia, ancora tensioni per le pensioni. 250 le marce previste per oggi
  • Germania, mega sciopero dei trasporti per lunedì 27 marzo
  • Legambiente, l’allarme: “le Regioni bloccano le rinnovabili in Italia”
  • Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green
  • Intelligenza artificiale, per Bill Gates è la vera rivoluzione e cambierà le vite

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993