logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre male

Maria Lucia Panucci
24 Giugno 2020
Wall Street apre male
  • copiato!

In rosso anche le Borse europee per la paura di nuovi contagi Wall Street in apertura si muove in territorio negativo.Nei primi minuti di contrattazione il Dow Jones scivola dello […]

The US flag is seen at the New York Stock Exchange (NYSE) on April 30, 2020 in New York City. - Wall Street stocks opened lower Thursday following another spike of jobless claims in the wake of coronavirus shutdowns, offsetting strong results from tech giants. Another 3.84 million US workers filed for unemployment benefits last week and the total has now passed 30 million in six weeks, according to the Labor Department data. (Photo by Johannes EISELE / AFP)

In rosso anche le Borse europee per la paura di nuovi contagi

Wall Street in apertura si muove in territorio negativo.Nei primi minuti di contrattazione il Dow Jones scivola dello 0,80%, l’S&P500 cede lo 0,56% mentre il Nasdaq rimane fermo sulla parità con un -0,05%. A fermare la striscia di rialzi sono i timori legate alla pandemia di Coronavirus nel mondo, e in particolare ai nuovi contagi negli Stati Uniti che fanno temere l’arrivo di una nuova ondata. “Negli Stati Uniti continua a preoccupare la situazione epidemiologica, con alcuni stati (California e Texas) che ieri hanno registrato il livello record di nuovi contagi giornalieri, oltre le 5.000 unità – sottolineano gli strategist di Mps Capital Services indicando che nel frattempo – il Governo americano continua a lavorare a una nuova misura di stimolo che stando alla parole del Segretario del Tesoro, Mnuchin, potrebbe già essere approvato a luglio“.

La paura per i nuovi contagi Covid, soprattutto negli Usa, manda in rosso anche le Borse europee. Tutti i listini del Vecchio Continente verso metà seduta registrano ribassi che in alcuni casi superano il 2%, contagiando anche Piazza Affari (che aveva resistito almeno nelle battute iniziali). A livello settoriale in Europa pesano soprattutto le vendite su auto, energia e banche.

Ad appesantire il clima le indiscrezioni, riportate dall’agenzia Bloomberg, sull’ipotesi che gli Usa decidano nuovi dazi su 3,1 miliardi di dollari di esportazioni da Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.

A Piazza Affari si salva solo Atlantia Sull’azionario milanese, dove la maggior parte dei titoli del Ftse Mib è in profondo rosso, si salva solo la holding Atlantia mentre sembra essere alle battute finali l’accordo con il governo Conte sulle concessioni autostradali, con l’ipotesi di una discesa sotto il 50% del capitale della controllata Aspi (leggi qui). Dopo un avvio discreto, calano anche i titoli bancari, così come si sono fermati gli acquisti degli investitori sul gruppo Fca. In coda al listino ancora il lusso con Moncler e i titoli legati al settore petrolifero. Debole il ramo farmaceutico con Recordati e Diasorin. Le vendite stanno poi zavorrando anche l’industria con Leonardo e le tlc con Telecom Italia.

Sul mercato valutario il biglietto verde si conferma debole e l’euro quota 1,1319. “Continua la debolezza generalizzata del dollaro – spiegano gli analisti di Mps Capital Services – in vista del fine trimestre e in scia ai dati macro migliori delle attese che indeboliscono la domanda di porti sicuri. L’appetito per il rischio favorisce diverse valute del comparto emergente, con il real brasiliano in deciso apprezzamento“.

In lieve rialzo il petrolio con il Wti agosto che scambia sui 40 dollari, mentre il Brent pari scadenza è oltre i 42 dollari al barile. Il prezzo dell’oro ha invece raggiunto un nuovo massimo da 7 anni e mezzo, superando i 1.770 dollari. “Il recente rialzo dei mercati azionari non è stato sufficiente a soddisfare l’appetito degli investitori per il lingotto poiché un numero crescente di operatori vede la scalata delle borse come fragile e insostenibili“, spiegano da ActivTrades.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • borse europee
  • contagi

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993