logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio in moderato rialzo per Wall Street. Tonfo di Netflix

Maria Lucia Panucci
17 Luglio 2020
Avvio in moderato rialzo per Wall Street. Tonfo di Netflix
  • copiato!

L’Europa è guardinga del vertice sul Recovery Fund Wall Street si muove in moderato rialzo in avvio, dopo la pausa di riflessione di ieri. Nei primi minuti di contrattazione l’indice […]

L’Europa è guardinga del vertice sul Recovery Fund

Wall Street si muove in moderato rialzo in avvio, dopo la pausa di riflessione di ieri. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Dow Jones è piatto con un +0,04%, l’S&P500 sale dello 0,22% e il Nasdaq guadagna lo 0,34%. Dal fronte macro continuano a giungere segnali incoraggianti di ripresa. A giugno le nuove costruzioni abitative sono balzate del 17,3% rispetto al mese precedente, accelerando rispetto al +8,2% di maggio, dopo il crollo di marzo e aprile a causa del lockdown. In crescita anche i permessi edilizi che a giugno sono saliti del 2,1% rispetto al mese prima. Anche in questo caso, il dato prosegue la ripresa innescata a maggio, con la fine del lockdown, dopo che ad aprile erano precipitati del 21,4%.

Sullo sfondo rimane però la preoccupazione per il continuo aumento dei contagi. Secondo Reuters, almeno 70 mila nuovi casi sono stati identificati negli Stati Uniti nel corso delle ultime 24 ore, un record assoluto da quando è iniziata l’epidemia. A questo si aggiungono le tensioni Usa-Cina, con l’amministrazione Trump che avrebbe minacciato il divieto di ingresso nel paese a tutti i membri del partito comunista cinese.

Tra i titoli, si mette in evidenza Netflix che cede quasi 7 punti percentuali, dopo aver snocciolato utili trimestrali sotto le attese e deboli previsioni sui nuovi abbonati.

Le Borse europee cercano spunti e provano il rialzo a metà seduta con i listini orientati al Consiglio europeo chiamato a trovare una sintesi sul Recovery Fund (leggi qui). Tra le singole Piazze, Londra segna un +0,5% mentre Parigi riduce il calo allo 0,13%. Francoforte sale dello 0,52%. Milano è stabile con il Ftse Mib a +0,03% (20.367 punti).

A Piazza Affari l’attenzione rimane rivolta ad Atlantia che dopo la frenata di ieri, è partita bene, ma ha subito cambiato la direzione di marcia. Gli investitori attendono di conoscere i dettagli esatti che saranno contenuti nell’accordo che dovrà essere firmato entro fine mese, dopo l’intesa di massima raggiunta tra società e Governo nei giorni scorsi (leggi qui). Telecom Italia frena, dopo il rialzo della vigilia, sulla prospettiva di una eventuale acquisizione di Oi in Brasile. Sono deboli le banche.

Sono invece ben impostate Fca ed Enel. Perdono quota Cnh Industrial e Monclear.

Sul mercato valutario, l’euro ha di nuovo ingranato la marcia: se questa mattina passava di mano sotto la soglia di 1,14 dollari, adesso vale 1,1415 dollari (ieri a 1,143). Dopo un avvio stabile ha invece imboccato la strada del ribasso il petrolio: il Wti, contratto con consegna ad agosto, passa di mano a 40,37 dollari al barile.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • contagi
  • netflix

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993