logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street parte contrastata

Maria Lucia Panucci
20 Luglio 2020
  • copiato!

L’Europa tenta un recupero fiduciosa in un accordo sul Recovery fund Wall Street apre in altalena. Il Dow Jones perde lo 0,13% a 26.641,25 punti, il Nasdaq sale dello 0,26% […]

L’Europa tenta un recupero fiduciosa in un accordo sul Recovery fund

Wall Street apre in altalena. Il Dow Jones perde lo 0,13% a 26.641,25 punti, il Nasdaq sale dello 0,26% a 10.531,33 punti mentre lo S&P 500 avanza dello 0,06% a 3.226,04 punti. 

La speranza di un accordo nel pomeriggio sul Recovery fund tra i Paesi europei dà fiato invece ai listini che provano così a lasciarsi alle spalle le incertezze della mattinata e cominciano a correre. Gli occhi sono quindi tutti puntati su Bruxelles dove i negoziati riprenderanno alle 17 (leggi qui).

A Milano Ubi Banca preme sull’acceleratore e arriva a guadagnare oltre il 13% ai massimi dal 4 marzo scorso sopra quota 3,6 euro, allineandosi ai valori della nuova offerta, carta più contanti, messa sul piatto da Intesa Sanpaolo. Il cda di Intesa ha deliberato di aggiungere all’offerta di scambio, pari a 1,7 titoli Intesa per ogni Ubi, un corrispettivo in contanti di 57 centesimi per azione.

Protagoniste le anche le altre banche: Banco Bpm sale più del 6% grazie alle indiscrezioni che la vedono al centro del prossimo risiko bancario o in combinazione con Unicredit (con i quali ci sarebbero stati dei contatti al vertice) o con Monte dei Paschi di Siena (+7,4%) per il quale il Tesoro cerca un partner entro il 2021. Torna a correre Atlantia, in attesa che si definiscano i dettagli del riassetto per Autostrade per l’Italia. Giornata di stacco cedola, in particolare del saldo del dividendo 2019, per Enel: questa operazione, che riguarda la società a maggiore capitalizzazione del Ftse Mib, ha un effetto tecnico negativo dello 0,32% sull’indice. Pirelli è tra i più penalizzati del Ftse Mib e vanno male i titoli dell’industria petrolifera, con il calo del greggio. Flessione superiore a un punto percentuale per Generali e Telecom Italia. Fuori dal Ftse Mib balzo del 4% per Astaldi dopo l’omologa del concordato da parte del Tribunale di Roma che apre le porte al riassetto con l’ingresso di WeBuild atteso per l’autunno.

Il greggio in calo: il contratto agosto del Wti, ormai in scadenza, tratta a 40,3 dollari al barile, il contratto settembre tratta a 40,5; il Brent settembre scambiato a 42,88 dollari al barile.

L’euro si spinge più in alto nei confronti del dollaro ed è scambiato a 1,1464 (da 1,1433): il cambio è ai massimi dal 9 marzo scorso.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • borse europee
  • vertice ue

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT