
Tutta l’Europa è in rosso
Wall Street parte debole. Nei primi minuti di contrattazione il Dow Jones è piatto con un -0,06%, l’S&P500 è poco mosso con un +0,06% mentre il Nasdaq cerca di reagire salendo dello 0,30%.
Gli investitori sono preoccupati per l’escalation della tensione tra Usa e Cina. Quest’ultima ha infatti reso noto che gli Stati Uniti hanno ordinato la chiusura del consolato generale di Houston, Texas. Una vera e propria provocazione, secondo il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin in conferenza stampa a Pechino.
Gli investitori tengono sotto controllo anche l’andamento della pandemia, che preoccupa soprattutto in America, dove anche il presidente Donald Trump è tornato a raccomandare l’uso della mascherina. Il Paese ha superato la drammatica soglia dei 1000 decessi giornalieri. Sul fronte degli aiuti, si fa largo il pessimismo dopo le parole del leader della maggioranza in Senato, Mitch McConnell, secondo cui il Congresso difficilmente approverà velocemente un nuovo piano di stimoli; il timore è che si arrivi alla pausa estiva senza un accordo, viste le divisioni tra democratici e repubblicani su varie questioni.
Le Borse europee viaggiano tutte in rosso, compresa Piazza Affari che questa mattina sembrava invece andare in controtendenza. Vanno giù le Atlantia e le Diasorin. Quest’ultime hanno invertito la rotta sulla notizia che i vertici della società sono indagati insieme a quelli della Fondazione IRCCS San Matteo di Pavia nell’ambito delle indagini riguardanti l’accordo tra l’istituto e la società di diagnostica riguardante lo sviluppo di test sierologici e molecolari per la diagnosi dei contagi da Covid-19. Anche Fca è in calo, a dispetto dell’accordo con Waymo sui veicoli commerciali leggeri. Vanno male inoltre i pesi massimi Eni ed Enel. Per contro si distinguono le Saipem in testa al listino, festeggiando i due contratti sull’eolico per 90 milioni di euro che ha siglato la società.
L’euro rimane sopra la soglia di 1,15 dollari e tocca un massimo da un anno e mezzo a 1,1543, mentre sono in rosso i prezzi del petrolio.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: